In riferimento alla Misura n. 321 del Piano di Sviluppo Locale del GAL “Ponte Lama”, sono stati assegnati al Comune di Bisceglie 600 mila euro che verranno destinati al completamento del piano terra e del primo piano del Castello Svevo. Il Castello sarà reso fruibile e utilizzato per attività di carattere socio-culturale.
Si tratta dell’ennesimo intervento (realizzato con fondi che non intaccano il bilancio comunale e quindi le tasche dei cittadini) teso a riscoprire e tutelare la memoria storica della comunità biscegliese attraverso il sistematico recupero statico e funzionale dei beni storici, artistici e culturali della città di Bisceglie.
Dopo Palazzo Tupputi ( nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha deliberato di destinarlo a sede di rappresentanza del Comune di Bisceglie) e altri numerosi interventi (15 milioni di euro per il recupero del fronte del porto e del centro storico) il restauro del Castello Svevo rappresenta l’ennesimo straordinario risultato dell’Amministrazione Spina che con un duro e puntuale lavoro, che continua ininterrottamente anche durante il periodo estivo, sta cambiando il volto della città coniugando sviluppo e rispetto dell’ambiente e della cultura.