“Virtuosismi Pianistici”, a Barletta la pianista giapponese Mai Koshio

La pianista giapponese Mai Koshio

La pianista giapponese Mai Koshio

2° Premio al  19° Concorso Pianistico Internazionale “Premio Mauro Paolo Monopoli”. Eccezionale evento del 33.mo Autunno Musicale dell’Associazione Curci

Domenica, 15 ottobre, con porta alle ore 18,00 e inizio alle ore 18,30, nuovo e attesissimo appuntamento dell’interessante Cartellone del 33.mo Autunno Musicale dell’Associazione Curci di Barletta. Continua a leggere ““Virtuosismi Pianistici”, a Barletta la pianista giapponese Mai Koshio”…

Imparare lavorando: progetto di formazione scuola-lavoro post diploma per Magneti Marelli a Bari, Sulmona e Melfi

cuccovillo·        L’iniziativa coinvolge un Istituto Tecnico superiore (ITS), tre istituti secondari di secondo grado e gli stabilimenti Magneti Marelli dei relativi territori

·        Capofila del progetto è l’ITS Cuccovillo di Bari, che coordinerà l’IIS Enrico Fermi di Pratola Peligna (L’Aquila), l’IIS Remo Righetti di Melfi (Potenza) e l’ITT Guglielmo Marconi – Margherita Hack di Bari

·        Candidature aperte fino al 16 ottobre per la selezione di 24 diplomati: al termine del percorso si apre la possibilità di trovare impiego all’interno della Magneti Marelli Continua a leggere “Imparare lavorando: progetto di formazione scuola-lavoro post diploma per Magneti Marelli a Bari, Sulmona e Melfi”…

BISCEGLIE: TERZA EDIZIONE DI “SPOSI NEL BORGO ANTICO”

Sposi nel borgo2017Un perfetto matrimonio tra la bellezza del centro storico di Bisceglie e le diverse espressioni del mondo del wedding

   Bisceglie si veste di bianco. La città sarà la protagonista di Sposi nel borgo antico, la kermesse completamente dedicata al mondo del wedding, giunta alla sua terza edizione. Per quattro giorni, dal 12 al 15 ottobre, sarà profumo di fiori d’arancio ovunque nel suo bellissimo centro storico. Continua a leggere “BISCEGLIE: TERZA EDIZIONE DI “SPOSI NEL BORGO ANTICO””…

BISCEGLIE. TORNA “SINFONIE D’AUTUNNO” A SANTA CROCE
Sinfonie d'Autunno - Monastero Santa Croce, Via Frisari - Bisceglie

Sinfonie d’Autunno – Monastero Santa Croce, Via Frisari – Bisceglie

Sarà ancora Bisceglie ad ospitare la nuova edizione di “Sinfonie d’Autunno”
La manifestazione presentata per l’undicesimo anno consecutivo dall’ecclettica artista Silvia Tolomeo, ha lo scopo di sintetizzare la penultima stagione dell’anno.
Esporranno le loro opere a tema gli artisti provenienti da: Bari, Castellaneta, Bisceglie, Andria Barletta e Trani: Lorenzo Cassanelli, Vito Luca Iorio, Antonella Lolli, Isabella Ruggieri, Leonardo Parisi, Lucia Simini, Nicla Tesse, Saverio Marolla e la stessa organizzatrice Silvia Tolomeo.
Durante le serate letture di Marika Misino.
L’evento gode del patrocinio gratuito del comune città di Bisceglie, e dell’associazione artistica culturale nazionale Lacarvella (gemellata con l’Istituto artistico B.di Betto di Perugia).
Dal 27/29 novembre
Orari 18/21
Domenica 29 anche 11/13
Ingresso libero.

RIFLESSI D’INCHIOSTRO E LUCE AL CASTELLO DI BISCEGLIE

StampaDopo il successo del Photofestival  di Milano il biscegliese Massimo Cangelli presenta il suo primo libro Riflessi d’inchiostro e luce anche a Bisceglie.

 

Riflessi d’inchiostro e luce racconta l’esperienza di Massimo tra la vita e la morte attraverso un fotoracconto accompagnato dai testi di Anna Paola Lacatena. Una performance artistica ci farà rivivere le emozioni del libro. Continua a leggere “RIFLESSI D’INCHIOSTRO E LUCE AL CASTELLO DI BISCEGLIE”…

“Diario”, al Laboratorio Urbano di Bisceglie in mostra le fotografie di Michele Marolla

Manifesto Mostra Michele Marolla @ BisceglieSi intitola “Diario – luoghi, persone, storie” la mostra delle fotografie di Michele Marolla, organizzata dal Cineclub Canudo, che sarà inaugurata martedì 22 agosto, alle 19.30, nella sala mostre del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio. Continua a leggere ““Diario”, al Laboratorio Urbano di Bisceglie in mostra le fotografie di Michele Marolla”…

La Parola alla Scrittura. A Palazzo Tupputi dal 24 marzo un nuovo ciclo di incontri con gli autori

tupputi 24 mar 17Nasce “TupputiIncontri – La parola alla scrittura” a cura di Cineclub Canudo e Associazione del Centro di Studi Normanno-Svevi: una rassegna in cui far incontrare scrittori, libri e la città. Se ne parlerà venerdì 24 marzo alle ore 18 in conferenza stampa presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, con l’ideatore della rassegna, Giuseppe Losapio. Continua a leggere “La Parola alla Scrittura. A Palazzo Tupputi dal 24 marzo un nuovo ciclo di incontri con gli autori”…

Rotary Bisceglie. Il 18 marzo la IX edizione del Festival della Gioventù

rotary locandina_festival_gioventù_2017 (2)Il Rotary Club Bisceglie ed il Rotaract Club Bisceglie celebrano la Settimana Mondiale del Rotaract organizzando il Festival della Gioventù, in programma per sabato 18 marzo alle ore 10.30 presso l’IISS “Giacinto dell’Olio” di Bisceglie. Continua a leggere “Rotary Bisceglie. Il 18 marzo la IX edizione del Festival della Gioventù”…

Bisceglie. Dal 13 al 19 marzo la “Settimana del Cervello”

settimana cervelloUna settimana dedicata alla sensibilizzazione di giovani, adulti e anziani sull’importanza della conoscenza del più complicato e sconosciuto organo del nostro corpo: il cervello. È la Settimana Mondiale del Cervello, campagna coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e dalla Dana Alliance for Brain Initiatives negli Stati Uniti che quest’anno si svolge tra il 13 e il 19 marzo. L’iniziativa coinvolge come ogni anno psicologi, neuroscienziati e altri professionisti del settore della salute. In Italia l’evento è animato da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica e partner ufficiale della Dana Foundation, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e di moltissime istituzioni pubbliche e private. Continua a leggere “Bisceglie. Dal 13 al 19 marzo la “Settimana del Cervello””…

Personale di Athos Faccincani a Bisceglie dall’11 al 26 marzo

faccincani“L’immensità della luce”: le opere di Athos Faccincani profumano di Mediterraneo a BISCEGLIE dal 11 al 26 marzo 2017

Athos Faccincani in mostra a Bisceglie per presentare i quadri dedicati al Mediterraneo: la mostra partirà sabato 11 marzo 2017 presso l’Ex Sepolcreto di Santa Croce, via Giulio Frisari 3 e proseguirà fino al 26 marzo. Nella serata d’inaugurazione, 11 marzo 2017 ore 18,00, sarà presente il Maestro Faccincani, per salutare amici e collezionisti. Interverranno: l’Avv. Francesco Spina, Sindaco di Bisceglie, Vito Cracas, Critico d’Arte. Continua a leggere “Personale di Athos Faccincani a Bisceglie dall’11 al 26 marzo”…

« Pagina precedentePagina successiva »
Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS