Le Giornate Internazionali dell’Epilessia, Puglia 2017 La Luce Viola dell’Epilessia per colorare e informare le sei province della Puglia
La Luce Viola dell’Epilessia colora anche Bisceglie! Lunedì 13 febbraio si celebra la giornata internazionale dell’Epilessia, la malattia neurologica cronica più diffusa al mondo, che sorprende in Puglia almeno 30000 persone, in circa l’80% dei casi con esordio in età evolutiva e in oltre il 30% resistente alla terapia farmacologica. Recentemente, la sezione regionale Puglia della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), la società scientifica che raggruppa i medici di branca neurologica che si occupano di epilessia, coordinata dal Dr. Giuseppe d’Orsi, responsabile del Centro Epilessia Universitario degli Ospedali Riuniti di Foggia, ha effettuato una indagine sulla conoscenza dell’epilessia in un campione di 1100 persone pugliesi.
Tra i dati più significativi, emerge che il 30,8% della popolazione generale e il 59,5% dei pazienti/familiari ritiene che l’epilessia sia, rispettivamente, una malattia psichiatrica e con una genesi sconosciuta. Invece, l’epilessia è una malattia neurologica, ed in oltre il 60% dei casi è possibile al momento attuale definirne la causa. Inoltre, in corso di una crisi epilettica convulsiva, che di solito ha una durata di alcuni minuti, il 67% degli operatori sanitari posiziona una cannula di Guedel, il 51,9% mette qualcosa in bocca, il 61% somministra un farmaco prima del termine della crisi.
Invece, le principali manovre da eseguirsi sono la prevenzione di eventuali cadute o traumi, il posizionamento di qualcosa di morbido sotto la testa girando sul fianco il paziente, senza aprire la bocca o somministrare farmaci. Per una conoscenza volta a superare lo stigma e l’ignoranza che circonda l’epilessia e la sua gestione, e per la raccolta di fondi a favore della Fondazione Epilessia LICE Onlus per il sostegno della ricerca, La Luce Viola, il colore dell’epilessia, attraverserà anche Bisceglie, a rappresentanza della provincia di Barletta-Andria-Trani, informando e colorando in occasione delle giornate internazionali dell’epilessia del febbraio 2017. Nel particolare, nella serata di lunedì 13 febbraio, giornata internazionale dell’epilessia, il Teatro Comunale “Garibaldi” si illuminerà di viola, il colore dell’epilessia riconosciuto a livello mondiale per l’assonanza con la lavanda, fiore associato alla solitudine, che ricorda l’emarginazione che spesso i pazienti con questa malattia vivono.
La LICE Puglia ringrazia l’amministrazione comunale della Città di Bisceglie con il Vice Sindaco, Avv. Vittorio Fata, e il sindaco, avv. Francesco Spina, per l’interesse e la sensibilità mostrata nell’organizzazione dell’evento. Con questa iniziativa, che si inserisce nell’ambito di incontri informativi e divulgativi che sono in corso in tutta la Puglia, la sezione regionale Puglia della LICE dedica il mese di febbraio 2017 all’epilessia “…per uscire fuori dall’ombra…al fianco della ricerca”, come recita lo spot dell’attrice Francesca Reggiani, testimonial della LICE. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.fondazionelice.it