In bici alla scoperta del quartiere S. Andrea: domenica 30 ottobre con Biciliae
Archiviato in: Iniziative Culturali

Tempo di uva, palmenti, mosto e vino, ottobre ci offre la possibilità di scoprire le bellezze di Bisceglie, alla vista e all’olfatto. Con un occhio alla strada e uno al cielo minaccioso, si sale ancora una volta in sella alle bici per visitare luoghi pubblici e privati, aperti per noi.

 Biciliæ e Pro Loco UNPLI ti invitano a inforcare la bici e a trascorrere insieme la domenica mattina, tra gli odori della città e quelli del mosto. L’appuntamento è per Domenica 30 Ottobre, ore 10.00, in Piazza Margherita (Teatro Garibaldi).

Il programma:

 1. Quartiere Ina casa metà anni 50′ e mercato ortofrutticolo

2. villa Frisari e villa Fornari

3. Prima espansione urbana degli anni 70′ (edfici residenziali di “lusso” del 1974)

4. Via Sant’Adrea e i suoi primi edifici di fine 800 e inizi 900

5. Ex distilleria mastaller-hausmann, oggi mobilificio Lopane

6. edilizia degli anni 80 e 90 e concetto di complesso residenziale

7. chiesa di Sant’Andrea Apostolo e di San Silvestro

8. cenni sule ville Logoluso-Di Pierro, Cocola, Angelica, ex villa Castellet, ex villa Milazzi,  (forse villa Milazzi-Curtopassi, cioè villa Ciardi)

 Novità: per chi vuole imparare a riparare la propria bici in 10 minuti, lezione gratuita di ciclo-officina alla partenza del tour (grazie alla collaborazione di Maurizio, meccanico e rivenditore biciclette).

 Si suggerisce di usare bici in buone condizioni e di provvedere autonomamente all’acqua.

Per info: biciliae@gmail.com   oppure  info@prolocobisceglie.it   

Facebook:  https://www.facebook.com/BICILIAE   

Internet: http://www.ruotaliberabari.it/biciliae

 


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS