LA PARROCCHIA DI S. AGOSTINO COMPIE 100 ANNI: AL VIA L’ANNO GIUBILARE
Archiviato in: Diocesi

Dopo la celebrazione eucaristica, nella serata di domenica 15 aprile, S. E. Mons. Giovan Battista Pichierri ha inaugurato l’Anno Giubilare ed una mostra di cimeli che celebra il primo centenario della dedicazione a Sant’Agostino.

Nel chiostro dell’Istituto Ortofrenico dell’Opera Don Uva in mostra anche pregevoli lavori artigianali eseguiti dagli ospiti della Casa.

“La Cappèdd”, come amorevolmente viene indicata dai fedeli, compie cento anni: era il 1911 quando la chiesa intitolata a Santa Maria delle Grazie fu elevata a Parrocchia e dedicata a Sant’Agostino.

La storia, raccontata attraverso immagini d’epoca, cimeli e pregevoli testimonianze è tutta racchiusa in una mostra, ospitata negli ambienti del chiostro dell’Istituto Ortofrenico dell’Opera Don Uva, curata da un gruppo di parrocchiani coordinati da Massimiliano Cavallo, che ha funto da informatissimo cicerone.

In occasione del centenario Sua Santità Benedetto XVI ha emanato la Bolla che istituisce l’Anno Giubilare, con inizio il 15 aprile ed avrà termine il 28 febbraio 2013. In questo anno tutti i fedeli che visiteranno la Parrocchia ed osserveranno il precetto della Confessione, della Comunione e pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, potranno acquisire l’Indulgenza Plenaria.

La Mostra sarà visitabile fino al 2o maggio prossimo nei giorni di sabato e domenica, dalle ore 18 alle 20. Fino alla fine di maggio sarà possibile visitarla tutti i giorni: un’occasione unica per scoprire le bellezze del chiostro, le ricchezze culturali della Parrocchia e ripercorrere i luoghi cari all’esistenza del Servo di Dio Can. Pasquale Uva. Altri ambienti accolgono le vocazioni celebri, nate in Sant’Agostino: da Mons. Mauro Cozzoli, a Mons. Giovanni Ricchiuti, a Don Mario Pellegrino in missione in Brasile. Ma anche il laicato ha un posto d’onore, con i ricordi legati alle Figlie di Maria, alla Confraternita dell’Immacolata Concezione, del Terz’Ordine Agostiniano, dell’Associazione Santa Rita e dell’Azione Cattolica.

Altri ambienti ospitano pregevoli lavori eseguiti dagli ospiti dell’Opera Don Uva, fra cui numerose tavole ispirate all’iconografia bizantina, poste in vendita per poter finanziare l’acquisto dei materiali utili ai laboratori.

Inoltre il 28 agosto prossimo, in occasione della festività di Sant’Agostino, sarà celebrato un Solenne Pontificale nel corso del quale sarà impartita la Benedizione del Santo Padre.

Ogni mese la Parrocchiua ospiterà una conferenza sui temi legati al centenario della istituzione.

Nella serata di domenica 15 aprile, dopo la celebrazione eucaristica Mons. Pichierri, accompagnato da Don Andrea Mastrototaro, da Don Mario Pellegrino e da Don Domenico Savio Pierro, preceduto da una breve processione della Confraternita dell’Immacolata, ha ufficialmente inaugurato la mostra celebrativa, soffermandosi nei vari ambienti e lasciando l’iscrizione della propria testimonianza apostolica.


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS