A “MEDITERRARTE 2009” DUE PRIMI POSTI AD EX-AEQUO
L’alta qualità delle opere proposte ha visto gli artisti competere sul filo di lana. I punteggi, racchiusi in una forbice di pochi voti, hanno impegnato notevolmente la giuria.
Si sono aggiudicati la terza edizione di “MediterrArte”, ad ex-aequo, l’artista romano Francesco Ferlisi e l’artista coratina Lia Di Bisceglie.
Gli altri cinque riconoscimenti a: Domenico Velletri e Antonella De Cillis di Bisceglie; Luca Lacetera di Bari; Decio Carelli di Caserta ed Angela Di Teodoro di Pescara consegnati dal Consigliere Provinciale Vincenzo Valente, dal Consigliere Comunale Pippo Sette, dal Presidente di “Bisceglie Host” Maria Carmela Todisco e dal Presidente di “Bisceglie Viva” Nicola Papagni.
FOTROGALLERY: http://www.bisceglie15giorni.com/galleria-foto/?album=1&gallery=31
Sostanziale l’equilibrio emerso fra le opere proposte e fra il valore artistico dei partecipanti. Questo il verdetto proclamato nella serata di domenica 23 agosto, nel corso della cerimonia di premiazione presso il chiostro del Monastero di Santa Croce presentata da Violetta Giacomino, frutto delle valutazioni della giuria di esperti, coadiuvata da componenti del consiglio direttivo del comitato commercianti “Bisceglie Viva” per la terza edizione di “Mediterrarte”, evento artistico ormai consolidato dell’Estate Biscegliese.
Equilibrio anche fra il numero di premiati, “locali” e “forestieri”: il Premio “Mediterrarte 2009” è stato assegnato ad ex-aequo agli artisti Francesco Ferlisi di Roma, con l’opera “Passeggiata” e Lia Di Bisceglie di Corato, con l’opera “Rughe”. Secondo classificato il biscegliese Domenico Velletri, con l’opera “Madre Terra”, al quale nell’edizione 2008 fu assegnata la targa selezione Confcommercio. Hanno consegnato i premi il consigliere provinciale Vincenzo Valente ed il consigliere comunale Pippo Sette. Hanno fatto gli onori di casa il presidente di “Bisceglie Host” Maria Carmela Todisco ed il presidente di “Bisceglie Viva” Nicola Papagni.
Ad altri tre artisti sono state assegnate, a pari merito, le targhe selezione Confcommercio Bisceglie: Luca Lacetera di Bari, che ha concorso con la lampada “Stige” scolpita in pietra; Decio Carelli di Caserta, con l’opera “La Sivigliana”; Antonella De Cillis di Bisceglie, con l’opera “In Lingerie”. Una targa selezione del periodico cittadino “Bisceglie 15 Giorni” è stata assegnata all’artista pescarese Angela Di Teodoro, con l’opera “Giardino Mediterraneo”.
Numeroso e partecipe il pubblico che ha affollato il chiostro di Santa Croce, così come numerosi sono stati i messaggi augurali giunti alla manifestazione, fra i quali quelli del sindaco Francesco Spina, del vice sindaco Sen. Francesco Amoruso, dell’on. Sergio Silvestris, europarlamentare biscegliese e degli artisti Ferlisi e De Angelis, e della esperta d’arte Maria Rosaria Nappa.
Complessivamente trentanove le opere esposte: Katja Thaesler, da Amburgo titolare di uno studio anche a Caserta, Luca Lacetera di Bari, da Giuliano Caneva di Udine, da Donato Linzalata di Genzano di Lucania, da Giuseppe Colangelo e da Enzo Abascià, entrambi di Bisceglie, Rosanna Azzariti di Bisceglie, Giancarlo Caneva di Cividale del Friuli, Decio Carelli di Caserta, Damiano Cassanelli di Bisceglie, Francesco Cassanelli (detto Mba’ Frenk) biscegliese trapiantato a Chiavari, la giovane Elsa Colangelo di Trani, Carlo Cassone di Bari, Cinzia Coratelli di Bari, Carlo De Angelis di Roma, Antonella De Cillis e Teresa D’Elia di Bisceglie, Giuseppe Della Ventura di Caserta, Camilla Dell’Orco di Bisceglie, Lia Di Bisceglie di Corato, Mario d’Imperio di Matera, Angela Di Teodoro di Pescara, Andrea Di Toma di Trani, Lorenzo Gassi di Turi, Sara Grasso di Conversano, Enza Lomonaco di Caltanissetta, Luisa Morea di Bitonto, Donato Pace di Conversano, Domenico Palazzo, Luigi Palmiotti ed Anna Pasquale tutti e tre di Bisceglie, Dino Sambiasi di Brindisi, Paolo Scarola e Leonardo Storelli entrambi di Bisceglie, Anna Suriano di Andria, Maria Grazia Tarulli di Bernalda (MT), Antonio Todisco e Domenico Velletri di Bisceglie.
Questa terza edizione di “MediterrArte” è stata occasione preziosa per avviare numerose collaborazioni con artisti di fama nazionale e con numerose gallerie d’arte, con le quali già sono in itinere forme di collaborazione che lasciano trasparire, da parte degli organizzatori, un’edizione 2010 ricca di piacevoli novità.