MONS. GIOVANNI RICCHIUTI NUOVO VESCOVO DELLA DIOCESI DI ALTAMURA-GRAVINA-ACQUAVIVA
Archiviato in: Diocesi

mons. g. ricchiuti acerenzaUn comunicato della Sala  Stampa Vaticana, in data 15 ottobre 2013,  ha reso noto che, il Santo Padre Francesco, avendo   accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti (Italia), presentata da S.E. Mons. Mario Paciello per raggiunti limiti di età, ha nominato Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti (Italia) S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, trasferendolo dalla sede arcivescovile di Acerenza (Italia).

Mons. Ricchiuti è condiocesano, essendo nato a Bisceglie. S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, a nome dell’intera Arcidiocesi, gli ha espresso i più sentiti auguri e tante felicitazioni.

S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti

S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti è nato a Bisceglie (arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie) il 1° agosto 1948. Ha frequentato gli studi della scuola media inferiore presso il Seminario Arcivescovile di Bisceglie e quelli liceali e teologici presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, conseguendo il Baccalaureato.

È stato ordinato presbitero il 9 settembre 1972.

Ha frequentato in seguito il Pontificio Istituto Biblico di Roma, conseguendo la Licenza in Sacra Scrittura nel 1975.

Ha ricoperto i seguenti uffici e ministeri: Vice-Rettore del Seminario Minore Arcivescovile (1975-1976); Vicario Parrocchiale della Parrocchia della Misericordia a Bisceglie (1976-1979); Parroco della medesima Comunità parrocchiale della Misericordia a Bisceglie (1980-1994); Docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto diocesano di Scienze Religiose (1976-1994); Docente di Sacra Scrittura all’Istituto Teologico Pugliese (1981-1988); Assistente diocesano di Azione Cattolica (1983-1989); Vicario Episcopale Zonale (1990-1994); Docente di lingue bibliche presso l’Istituto Teologico Pugliese (1994-2005); Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese (1994-2005).

Nominato Arcivescovo di Acerenza il 27 luglio 2005, ha ricevuto l’ordinazione episcopale l’8 ottobre dello stesso anno.

 


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS