SETTIMO CONCERTO PER LA PACE UNESCO: 5 NOVEMBRE A NAPOLI, REAL CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO IN DUOMO

unesco-manifesto-autunno-in-cappella-2016NAPOLI 5 novembre. 2016  – ore 16:00

Su invito dell’Ecc.ma Deputazione del Tesoro di San Gennaro in Napoli, presieduto dal duca d’Andria e Castel del Monte, Conte di Ruvo di Puglia , Marchese di Corato, dott. Riccardo Carafa – Principe del Sacro Romano Impero,  data l’intesa intellettuale e di finalità d’intenti condivise  negli anni – 2010-2011-2012-2013-2014- 2015 –  volti a favorire e ampliare gli scambi tra tutte le Culture e ad affermare la propria identità culturale, il Club per l’ UNESCO di Bisceglie trainer  in uno con  il Club per l’ UNESCO di Napoli,  come gli anni precedenti, anche  per l’anno 2016 hanno organizzato la Rassegna “Autunno in  Cappella”   portando  il Patrimonio culturale della Regione Puglia a Napoli  e la Cultura Partenopea, nella Real Cappella del Tesoro di San Gennaro in Duomo,  uno dei gioielli più raffinati dell’Arte universale, cuore della devozione del popolo napoletano, per affrontare le sfide che la comunicazione e la cultura pongono in questi anni.

Il fine che si prefiggono i  Club per l’ UNESCO di Bisceglie e di Napoli ha  il precipuo scopo di scoprire e rafforzare le radici culturali pugliesi e partenopee  e  quanto esse hanno inciso sulla Storia del territorio e del popolo in un vicendevole scambio.

 Alla  Rassegna quest’anno dedicata a Corato (Puglia – ITALIA) e ai suoi illustri concittadini Cataldo Leone – Attilio Mastromauro e al napoletano Matteo Renato Imbriani, per l’Anno Internazionale UNESCO Global Understanding nel Decennio UNESCO Avvicinamento delle Culture (2013 – 2022) , hanno aderito diverse Istituzioni Culturali  della Regione Puglia e partenopee.

 Previste oltre 400 presenze circa di cittadini provenienti dalle Città pugliesi di Bisceglie, Corato, Andria, Molfetta, Barletta, Bitonto, Trani, Ruvo di Puglia, Casamassima e Turi che raggiungeranno in pullman e auto  la città partenopea per assistere al concerto a  testimonianza del  Camminare insieme agli Artisti e Organizzatori verso la Cultura della Pace.

I protagonisti dell VII Edizione che si inaugura con il CONCERTO PER LA PACE, sono giovani che attraverso le varie Arti parlano di una Cultura di Pace rivolta ai coetanei ma soprattutto alla Mente degli Uomini.

In Concerto l’ORCHESTRA e CORO della Provincia BaT Fondazione Musicale “Biagio Abbate” con M° Gianni MAZZONE Tenore, M° Antonio STRAGAPEDE Baritono, M° Emanuele PETRUZZELLA Organo. Il Dott Gerardo STRIPPOLI Poeta – Presidente Pro Loco di Corato, aprirà il Concerto, declamando suoi versi  FOGLI. . . . dedicandoli alla Rassegna 2016. Direttore del Coro M° Sokol GJERJI,  Direttore M° Benedetto GRILLO.

Con la partecipazione straordinaria degli Alunni IV E/F 2° Circolo Didattico Statale  “ Mons. Caputi” Plesso Via Fani di Bisceglie nel Saluto alle Bandiere Italiana ed Europea. Il Concerto sarà preceduto dai Saluti Istituzionali Autorità Comune di Napoli,  del  Sindaco di Bisceglie –  avv Francesco SPINA, Sindaco di Corato – dott  Massimo MAZZILLI,  dott Mariano BRUNO – Segretario Generale del POLO CONSOLARE in Napoli, dott Paolo IORIO Direttore del MUSEO DEL TESORO, Massimo MARTINELLI Presidente Ass. Culturale “Cataldo Leone” di Corato. Prof Gaetano RAGNO – Dirigente Scolastico 2° Circolo Didattico Statale “Caputi” Bisceglie. Interviene Nicola TULLO , Storico coratino, sulla fervida e poliedrica attività  di Leone Cataldo nel contesto culturale della 2° metà XX sec. in Corato.

La Rassegna AUTUNNO IN CAPPELLA Le Culture – Il Dialogo VII Edizione, gode del Patrocinio della  REGIONE PUGLIA – Presidenza del Consiglio, POLO CONSOLARE IN NAPOLI (70 Ambasciate), CITTA’ di NAPOLI  –  BISCEGLIE – CORATO,  MUSEO del TESORO Di San Gennaro in Napoli, ORDINE DEI CAVALIERI TEMPLARI CRISTIANI INTERNAZIALI, ACCADEMIA delle Culture e Scienze Internazionali.

Presentano  Pina CATINO e Fortunato DANISE rispettivamente Presidenti dei Club per l’UNESCO di Bisceglie e di Napoli – Membri della Federazione Italiana Club e Centri per l’UNESCO; le conclusioni al Vice Presidente Ecc. ma DEPUTAZIONE DEL TESORO di San Gennaro – don Riccardo CARAFA d’ANDRIA.


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS