Bari: Comitati Due Sicilie ed Insorgenza Civile al grido “Mò Avaste!”
Archiviato in: Iniziative Culturali

Sabato 18 a Bari , è stato un momento straordinario e assolutamente da ripetere, per me, per i CDS e per le lotte che dobbiamo affrontare per la nostra Terra, per la nostra gente e per diventare finalmente i delegati legittimi del nostro popolo.

A gridare con la gente di Bari, “pe la case e pe la fatiche Mò avàste!!!” al fianco di Italia Prima e con il supporto di Insorgenza Civile, nel nome della Confederazione Duosiciliana, c’eravamo anche noi, orgogliosi di esserci.

Lino Patruno ci ha più volte chiesto di diventare i rappresentanti di un blocco sociale specifico, la strada indicata da Michele Ladisa credo sia quella da imboccare.

Abbiamo in questi anni creduto che i leghisti erano mossi da spirito ideale, addirittura dal senso di un’appartenenza mai esistita tra l’altro, ma i padagni hanno il loro blocco sociale ben definito, quello grasso e panciuto. Il loro movimento è seguito e supportato dalla società che vive nel benessere, che difende con tutte le armi il proprio status quo, raggiunto naturalmente a nostre spese, sulla pelle e alle spalle di milioni di meridionali, ed ora che non esiste più nessuna necessità di sfruttamento, vista la possibilità di spolpare il mercato terzomondista che si è aperto tra est Europa e Africa, hanno trovato attraverso la Lega di Bossi l’alibi politico per liberarsi dei problemi che stanno attanagliando lo stivale.

Dopo che in questi anni abbiamo lavorato alla riscoperta storica e identitaria delle nostre origini, delle nostre radici , tocca ora cominciare a lavorare nello specifico, nelle periferie, tra i meno ambienti, i diseredati, gli abbandonati e i disillusi, tocca muoversi per evitare situazioni come quelle dei coniugi De Salvo e come le migliaia di situazioni che possono emularli a Napoli, a Reggio, a Palermo, allo Zen, a Scampia, a San Paolo, all’Arghillà è li che dobbiamo essere, se la lezione di sabato ha insegnato qualcosa credo sommessamente sia proprio la necessità di essere al servizio di questi nostri sventurati concittadini.

Noi ci saremo, ora e sempre.

Dobbiamo essere la voce di questo sud, quello più bisognoso, quello senza difese immunitarie, quello alla ricerca di una vita dignitosa.

Per la Confederazione Duosiciliana la giornata barese, tra le tante note positive, su tutte la conferma di una struttura coesa e consolidata, ha ricevuto la bella notizia dell’adesione al progetto da parte del movimento Insorgenza Daunia.

Ringrazio come presidente nazionale dei Comitati Due Sicilie i nostri dirigenti presenti all’evento, un grazie a Nestore Spadone, Gianni Pisciotta, Antonio Carrella, Mimmo Marazia e Alfredo Cafiero che mi hanno affiancato per l’occasione.

Forza e onore

Fiore Marro – Presidente nazionale  Comitati Due Sicilie 


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS