Seminario “La Salute Mela Mangio”, al Centro Cappuccini
Archiviato in: Iniziative Culturali

“La Salute Mela Mangio – miti, verità, bugie, silenzi ” è un Seminario organizzato dall’Associazione Giovanile Chiesa Cappuccini Onlus ed è a cura del tecnologo alimentare Pino Africano.

“Non dico di prendervi una laurea, ma almeno una licenza alimentare”.

Il titolo del Seminario è un modo originale e un po’ irriverente, con cui Pino Africano, studioso di nutrizione e divulgatore scientifico, affronta il tema di una corretta alimentazione.

La dieta mediterranea, se correttamente attuata, riduce l’insorgenza di molte patologie anche gravi. Crediamo di seguirla, ma non è vero: troppo grasso, troppo dolce e troppo salato. Anche i metodi agronomici attuali fanno perdere le benefiche proprietà insite negli alimenti. E’ necessario rivedere i canoni della dieta mediterranea con una visione diversa, che tenga conto della stagionalità, delle tecniche di coltivazione e del modo di utilizzo dei prodotti, con una particolare attenzione alle risorse del nostro territorio.

Il Seminario si terrà

SABATO 31 MARZO Ore 16,00 – 19,00

 

Presso  Associazione Giovanile Chiesa Cappuccini ONLUS

 

Via Prof. M. Terlizzi, 24 – 76011 Bisceglie (BT)  Tel/Fax 080/395.59.68

 

 E-mail: chiesacappuccini@tin.it

Orari di segreteria       9,00 – 12,00   16,00 – 19,00

Prenotarsi entro il 23 Marzo

Per chi non lo conosce, Pino Africano è da anni “in trincea” nelle lotte contro le verità scomode, i luoghi comuni, le omissioni colpose della scienza ufficiale sui temi scottanti dell’alimentazione.Esperto in tecnologie alimentari, da oltre 20 anni e studia la scienza che cura le malattie attraverso una sana alimentazione: la trofoterapia. Presidente dell’Associazione “La Salute me la mangio”, tiene Corsi di Educazione Alimentare in scuole di ogni ordine e grado. Scrive su “Il Settimanale” di Bari ed è ospite fisso, come esperto di Salute & Benessere, nel talk-show di Antenna Sud – Bari “Tante belle cose”. È Docente al Corso di Nutrizione per gli iscritti all’Associazione Biologi ambientalisti pugliesi, patrocinato dall’Università degli Studi di Bari, dal 1998 insegna al Corso di Medicina Integrata presso l’Università della Terza Età presso il Centro Studi e Ricerche di Bari.


Sito ottimizzato per Mozilla FirefoxCSS ValidoXHTML ValidoQuesto sito usa Wordpress CMS