E’ di queste ore la notizia che è stato approvato dalla Commissione Bilancio del Senato nell’ambito del decreto “Milleproroghe”, su proposta del Sen. Antonio Azzollini, dietro pressanti sollecitazioni da parte del Sindaco Spina e del Presidente del Consiglio Comunale, Angelo Belsito, un emendamento che estende a tutto il 2012 la sospensione del pagamento degli oneri sociali e dei tributi di varia natura dovuti dalla Casa della Divina Provvidenza. Un’ulteriore boccata d’ossigeno che consentirà all’ente di affrontare il prossimo futuro con moderata fiducia.
Continua il presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie, per il perdurare dello stato di agitazione proclamato da tutti i sindacati aziendali.
Sembra non trovare uno spiraglio risolutivo la vertenza che vede opposta la Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza alla Regione Puglia per l’accreditamento di nuovi posti letto per le branche specialistiche di cui la struttura è dotata, situazione che sta portando verso la paralisi totale dell’Opera Don Uva: una crisi finanziaria che vede compromessi i redditi dei lavoratori dipendenti, con la minaccia di eseguire circa 530 licenziamenti.
Il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, nella mattinata di Lunedì 20 scorso, in un incontro informale con una delegazione di lavoratori occupanti il presidio, ha convocato una loro rappresentanza sindacale unitaria in occasione del Consiglio Comunale di Lunedì 28 Febbraio alle ore 15,00. In quella occasione, prima dell’inizio dei lavori consiliari, i rappresentanti dei lavoratori avranno la possibilità di informare la massima assise cittadina sugli sviluppi della vertenza “CDP”. Il primo cittadino, dal canto suo, ha chiesto ai dipendenti in stato di agitazione di restare uniti e di non farsi abbindolare dalle “sirene” della demagogia che in tutti questi anni li hanno solo presi in giro. Assicurando, nel contempo un suo concreto intervento presso gli organismi regionali e nazionali per cercare insieme una soluzione che dia ossigeno all’economia cittadina, data la consistente importanza rivestita dalla struttura sanitaria biscegliese, di concerto con il tavolo istituzionale provinciale, presieduto dal consigliere della B.A.T. Vincenzo Valente.