
Gerardo Strippoli (a sinistra) Presidente Pro Loco Corato; Enzo De Feduis, Presidente Pro Loco Bisceglie
Egregio il lavoro effettuato dalle guide turistiche coratine e ruvesi, professionali e preparate, ottima, ancora una volta, la sinergia ormai consolidata tra le tre associazioni turistiche Pro Loco UNPLI.
Visita la fotogallery http://www.bisceglie15giorni.com/galleria-foto/?album=1&gallery=15
Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia-Assessorato al Turismo e all’Industria Alberghiera ed è stato coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica di Bari e dall’Agenzia Territoriale “Puglia Imperiale-Turismo”.
La parte organizzativa dell’iniziativa viene invece curata dalle Pro Loco UNPLI di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia.
Subito dopo la partenza da Bisceglie il gruppo, guidato dal presidente Pro Loco Vincenzo De Feudis, dalla Dott.ssa Marcella Sasso (coordinatrice progetto “Città Aperte 2009”) e da Ippolita Bombini e Carolina Di Bitetto (Volontarie SCN), è stato condotto nella vicina città di Corato accolta dal presidente della Pro Loco “Quadratum” Gerardo Strippoli e dalle guide turistiche dell’associazione. Le suggestive stradine del borgo antico, i Palazzi nobiliari e la Chiesa Matrice sono stati i protagonisti del tour. Prima della partenza il consigliere comunale delegato alle Politiche Culturali Giuseppe D’Introno ha portato al gruppo i saluti dell’intera Amministrazione Comunale coratina e del Sindaco Luigi Perrone.
Seconda tappa dell’escursione è stata la città di Ruvo di Puglia dove, accolti dal presidente della Pro Loco Giuseppe Tedone, dal Vice Presidente UNPLI Puglia e segretario Pro Loco Ruvo Rocco Lauciello, dalle guide turistiche e dalle ragazze del SCN, il gruppo è stato condotto alla scoperta del Museo Archeologico “Jatta” e della Cattedrale. Momenti di piacevole svago a fine serata con gli spettacoli musicali dell’VIII Festival Internazionale del Folklore.
Egregio e lodevole è risultato il lavoro effettuato dalle guide turistiche coratine e ruvesi, professionali e preparate, ottima, ancora una volta, si è rivelata la sinergia ormai consolidata tra le tre associazioni turistiche.
Il gruppo ha notevolmente gradito questa volontà di “fare sistema” e di operare in favore della promozione turistico-culturale dei territori.
“Questa estate, per la nostra Pro Loco – spiega il presidente De Feudis a tour concluso –, si sta rivelando piena di soddisfazioni e di incoraggiamenti a proseguire lungo la strada della promozione e della cooperazione. Vengono, di volta in volta, premiati e gratificati i notevoli sforzi che le Pro Loco effettuano a sostegno delle realtà in cui operano. Ringrazio i colleghi delle Pro Loco di Corato e Ruvo – conclude il presidente – per la professionalità e l’organizzazione messe in campo in questa seconda giornata di ‘Città Aperte’”.
Francesco Brescia,
addetto stampa Città Aperte 2009
Bisceglie, Corato, Ruvo