IL DUO LIVIA DE ROMANIS e STELLA PONTORIERO A BARLETTA IL 23 OTTOBRE

IL DUO LIVIA DE ROMANIS e STELLA PONTORIERO

IL DUO LIVIA DE ROMANIS e STELLA PONTORIERO

PER L’AUTUNNO MUSICALE DELL’ASSOCIAZIONE CURCI

Affascinante concerto, nell’ambito della 32.ma edizione dell’Autunno Musicale dell’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”. Presso la Chiesa di Sant’Antonio, dopo  l’nteressantissimo concerto della pianista giapponese, Eri Yamamoto che, con la bellissima e coinvolgente esibizione ha riscosso un incredibile successo di pubblico, al quale ha dedicato due bis  a scena aperta, dopo lunghissimi applausi. Continua a leggere

BISCEGLIE BAND FESTIVAL 2016: LA LISTA DEI PARTECIPANTI

FONDAZIONE ABBATEIscrizioni chiuse il 20 Agosto. Sette i cantanti in gara

Mancano appena due settimane ma è già tutto pronto per la principale kermesse canora organizzata dal Centro di Musica Contemporanea della Fondazione Musicale Biagio Abbate, con il patrocinio del Comune di Bisceglie: il “Bisceglie Band Festival” è giunto alla sua terza edizione, forte del grande riscontro ottenuto nelle annate precedenti. Continua a leggere

Oggi all’I.T.C. “Dell’Olio” le “Stelle dell’ITES”

3^ Edizione de “Le Stelle dell’ITES”
Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Economico Statale Dell’Olio di Bisceglie organizza la manifestazione “Le Stelle dell’ITES” giunta ormai alla terza edizione. Durante l’evento, che si tiene quest’oggi 20 dicembre 2011 alle ore 18,00 presso l’auditorium scolastico “Don Tonino Bello”, saranno premiati gli alunni che si sono particolarmente distinti nel precedente anno scolastico.
La manifestazione sarà allietata dall’esibizione dell’Orchestra dell’ITES, progettata dal prof. Lugi Nigri e diretta dal Maestro Nico Arcieri.
“Si tratta – come spiega il Dirigente scolastico prof. Francesco Sciacqua – di un evento particolarmente atteso da tutta la comunità scolastica sia perché attribuisce il giusto riconoscimento al merito scolastico degli allievi ed allieve che si sono particolarmente distinti nello studio con impegno e responsabilità sia perché è occasione per ascoltare l’Orchestra dell’istituto che ormai, sebbene sia stata costituita da poco più di un anno, si presenta come una realtà consolidata e apprezzata sul territorio. Infatti, ultimamente l’orchestra si è classificata al primo posto al concorso canoro cittadino “In….canto alla Ferraris” organizzato dalla scuola inferiore di primo grado G. Ferraris e si è esibita durante il concerto dell’artista Iskra, vocalist di Lucio Dalla, in favore di Telethon tenutosi al teatro Garibaldi”.

NICO ARCIERI IN “TERRACONFINE”, ARTISTI IN DIALOGO PER IL MEDIO ORIENTE

TERRACONFINE Un progetto orchestrale del M° Nico Arcieri approda ancora una volta a un grande evento. Infatti è stata coinvolto nella partecipazione al grande concerto  EFFATA’ – Artisti in dialogo per il Medio Oriente – ennesima produzione OMNIBUS ITALIA (Marco Brusati), in occasione del Sinodo dei Vescovi del Medio Oriente in Vaticano, Martedì 19 ottobre alle ore 21 in diretta TV su Telepace (canale 802 su SKY) dall’Auditorium della Conciliazione. Continua a leggere

BIBLIOTECA “DON MICHELE CAFAGNA”. IL 29 LUGLIO SI COMMEMORA IL CELEBRE COMPOSITORE BISCEGLIESE MAURO GIULIANI

Mauro Giuliani

Mauro Giuliani

CORTEO FUNEBRE DI PROTESTA PER NON DIMENTICARE “MEMORIA STORICA DI MAURO GIULIANI” COMPOSITORE BISCEGLIESE (1781-1829) PARTECIPAZIONE LIBERA

 

 PER RICORDARE LA FIGURA STORICA DI MAURO GIULIANI, MERCOLEDI’ 29 LUGLIO, DURANTE L’ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA (ORE 16-19), SARANNO ESPOSTI AL PUBBLICO Continua a leggere

BARLETTA. MUSICARTE, 17 LUGLIO CONCERTO A PALAZZO DELLA MARRA

La Soprano Lucia De Bari

La Soprano Lucia De Bari

Continua il connubio perfetto tra Musica e Pittura con i Venerdì Musicali che il Polo Museale in collaborazione con l’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”, ha voluto organizzare nella splendida cornice dei Giardini del Palazzo della Marra, recentemente restaurati e resi fruibili. Continua a leggere

BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA. TORNANO LE “MELODIE D’ESTATE AL PALAZZUOLO”, SABATO 11 LUGLIO

estate_panorama_bisceglieSi terrà domani sera, sabato 11 luglio, il secondo dei dodici appuntamenti della rassegna “Melodie d’Estate al Palazzuolo”.

Dopo l’esibizione di Carlo Monopoli e Raffaella Montini della scorsa domenica, ad intrattenere con della buona musica leggera quanti decideranno di trascorrere il proprio sabato sera nel “salotto” della città di Bisceglie saranno gli “Onda Sonora” (The Brothers).

Gruppo di recente formazione, gli “Onda Sonora” si esibiranno con brani dal vivo del repertorio rock nazionale ed internazionale. Per loro (Nico Sasso, chitarra e voce; Leo Sangilli, chitarra; Maria Occhionigro, voce; Marcello Attollini, chitarra e voce; Franco Rana, tastiere e voce; Luigi Nigri, tastiere; Matteo Catalano, basso; Giovanni Galantino, batteria), tutti rigorosamente biscegliesi, la musica è soprattutto una passione: nella vita sono infatti medici, avvocati o professori di matematica, che decidono di salire sul palco per puro divertimento.

L’orario di inizio della serata, completamente gratuita, è previsto alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele. La conduzione sarà affidata a Mimmo Valente.

BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA: LA XXI EDIZIONE DE “LA NOTA D’ORO” ALL’ANFITEATRO SABATO 11 LUGLIO

estate mediterranea 2009 logoCresce l’attesa attorno alle XXI edizione di “Nota d’oro”, il rinomato concorso musicale nazionale per giovani talenti.

Anche quest’anno, dopo la preselezione live svoltasi a Bari alla fine di maggio, sarà la suggestiva cornice del Teatro Mediterraneo di Bisceglie ad ospitare, sabato 11 luglio, la semifinale del prestigioso festival canoro, che vedrà quaranta giovani talenti selezionati e suddivisi nelle categorie “nuove proposte” ed “interpreti” sfidarsi a suon di brani editi ed inediti. Continua a leggere

BARLETTA. I CONCERTI DI MUSICARTE A PALAZZO DELLA MARRA

Il violinista Alessandro Cazzato

Il violinista Alessandro Cazzato

Un connubio perfetto tra musica e pittura è quello che potremo seguire nell’ambito dei venerdì di MUSICARTE che la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” di Barletta, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”, inaugura venerdì 10 luglio alle ore 21,00, nella splendida corte del Palazzo della Marra.

Nella magia del paesaggio del sud offerto dagli innumerevoli dipinti della mostra “Terra e Mare, Paesaggi del Sud da Giuseppe De Nittis a Giovanni Fattori” curata dalla dott.ssa Emanuela Angiuli Continua a leggere

CONTAMINAZIONI 2009, PRONTO IL FESTIVAL DELLE BAND EMERGENTI

I vincitori dell'edizione 2008

I vincitori dell'edizione 2008

L’Associazione Culturale “T.E.C.L.A.S.” con il patrocinio del Comune di Bisceglie, organizza in data Venerdì 7 Agosto, presso l’Anfiteatro Mediterraneo, il festival dedicato alle band emergenti: “CONTAMINAZIONI 2009”.

L’evento, alla sua quinta edizione, intende promuovere la creatività musicale ed interpretativa di giovani artisti emergenti dando loro l’opportunità di esibirsi in pubblico presso l’Anfiteatro di Bisceglie.

Durante la serata ciascun gruppo avrà a disposizione 15 minuti per eseguire tre brani. Continua a leggere