GLI ARTISTI PUGLIESI SUL PALCO DEL RADIONORBA BATTITI LIVE DOMANI A BISCEGLIE

battitiAl Bano, Alessandra Amoroso, Dolcenera, Elodie, Emma Marrone, Sergio Sylvestre, Sud Sound System e tutti gli altri artisti oltre alle loro canzoni eseguiranno una cover dedicata alla serata.

Sarà una serata dalle grandi emozioni e non solo di musica: attesi a Bisceglie alcuni tra i principali attori, scrittori e giornalisti pugliesi di fama nazionale

Per l’occasione attivato l’sms 33.999.411.02 per la raccolta fondi in favore delle famiglie delle vittime Continua a leggere

INCONTRI SUL SAGRATO. LA CANTANTE TOSCA IN CONCERTO A TRINITAPOLI

Tosca

Tosca

Domenica 26 luglio 2009, a Trinitapoli, sul piazzale della Parrocchia Beata Maria Vergine di Loreto, nell’ambito del programma “incontri sul sagrato” inserito nella dinamica del progetto culturale della Chiesa italiana, a cominciare dalle ore 21.00, avrà luogo lo spettacolo “Tosca in concerto. Inno alla vita”. Continua a leggere

“BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA”, IN VENDITA I BIGLIETTI DEGLI SPETTACOLI TEATRALI E DI PINO DANIELE

estate mediterranea 2009 logoL’estate biscegliese è già entrata nel vivo con le sue innumerevoli manifestazioni per tutti i gusti e per ogni fascia d’età.

Per quel che concerne l’ambito teatrale, saranno quest’anno tre gli appuntamenti curati dalle compagnie biscegliesi.

Il primo in ordine temporale è previsto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie per martedì 4 agosto, con la commedia satirica di Stefano Benni “Pinocchia”, rappresentata dall’associazione culturale e teatrale “Compagnia dei Teatranti” diretta da Grazia Mastrapasqua. Continua a leggere

BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA. I PRINCIPALI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

estate_porto__BISMelodie d’Estate al Palazzuolo: domenica sera con i “Black Birds”

Saranno ancora le Melodie d’Estate al Palazzuolo ad intrattenere la domenica sera biscegliese di questo secondo fine settimana del mese di luglio

A ventiquattro ore di distanza dall’esibizione degli Onda Sonora, la rassegna curata e presentata da Mimmo Valente vedrà esibirsi, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, lo storico gruppo dei “Black Birds”.

Costituitisi nell’ormai lontano 1946, i “Black Birds”, attualmente composti da cinque elementi tutti rigorosamente biscegliesi (Giovanni Galantino alla batteria, Michele Dell’Olio al basso, Carlo Tritto alla tastiera, Luigi De Ceglie alla chitarra e Ignazio Ricchiuti in voce), si ripresenteranno sul palcoscenico nostrano con un repertorio anni ’70 ed ’80 per giovani e meno giovani. Continua a leggere

BISCEGLIE ESTATE MEDITERRANEA. TORNANO LE “MELODIE D’ESTATE AL PALAZZUOLO”, SABATO 11 LUGLIO

estate_panorama_bisceglieSi terrà domani sera, sabato 11 luglio, il secondo dei dodici appuntamenti della rassegna “Melodie d’Estate al Palazzuolo”.

Dopo l’esibizione di Carlo Monopoli e Raffaella Montini della scorsa domenica, ad intrattenere con della buona musica leggera quanti decideranno di trascorrere il proprio sabato sera nel “salotto” della città di Bisceglie saranno gli “Onda Sonora” (The Brothers).

Gruppo di recente formazione, gli “Onda Sonora” si esibiranno con brani dal vivo del repertorio rock nazionale ed internazionale. Per loro (Nico Sasso, chitarra e voce; Leo Sangilli, chitarra; Maria Occhionigro, voce; Marcello Attollini, chitarra e voce; Franco Rana, tastiere e voce; Luigi Nigri, tastiere; Matteo Catalano, basso; Giovanni Galantino, batteria), tutti rigorosamente biscegliesi, la musica è soprattutto una passione: nella vita sono infatti medici, avvocati o professori di matematica, che decidono di salire sul palco per puro divertimento.

L’orario di inizio della serata, completamente gratuita, è previsto alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele. La conduzione sarà affidata a Mimmo Valente.

TRANI, FRANCO CALIFANO OSPITE A “IL VECCHIO E IL MARE”

Franco Califano

Franco Califano

Una leggenda della musica italiana, sospesa tra il mito e il trash, tra il sesso e la poesia. E’ questo e molto di più Franco Califano, ospite per una sera, domenica 12 luglio, presso “Il vecchio e il mare” di Trani, nell’appuntamento “La casciara al mare” organizzato dalla consolidata squadra de I Vitelloni. Straordinario cantautore (ha realizzato, tra gli altri, pezzi storici come “Minuetto”, “E la chiamano estate”, “Un tempo piccolo), implacabile amatore (vanta al suo attivo circa 1500 donne, di cui amate solo 5 o 6), trasgressivo e irriverente, spesso anticonformista, ma anche intimo e profondo, mai banale nelle sue poesie-canzoni, o nelle sue riflessioni, che gli hanno valso perfino una laurea honoris causa in filosofia presso l’università di New York. Continua a leggere