alle ore 17,30 presso il Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme
via E . Fermi1, “La realtà nel simbolo”, personale del Maestro Francesco Ferlisi, vincitore della Mostra Concorso “Mediterrarte 2009″
“L’opera di Francesco Ferlisi esula dai consueti binari. A parte la sicurezza del segno, la chiarezza della
visione, aliena da equivoci e compromessi, e il suo livello testimoniano una notevole e perfettamente
assorbita cultura figurativa, e probabilmente, anche extra-figurativa.
Nella composizione, fissata in giusti termini di spazio, in un complesso di esatti rapporti, non c’è alcun
eccesso di particolari, che in qualche caso ne rendano difficile la lettura: tutto è chiaro, limpido, in
perfetta armonia, che rivela una eccezionale qualità e maturità di visione.
E’ indubbia l’originale fantasia espressa, anche se sono identificabili le fonti di suggestione. E’ proprio
grazie al paragone fra queste e le invenzioni di Ferlisi, che si ha la misura dell’attitudine ad
assimilare in profondità il pensiero interiorizzato, con la capacità di restituirlo, trasformato in
linguaggio integralmente proprio.
Le qualità formali dell’artista si rivelano in talune opere ove il complesso, armonioso e difficile
accostamento cromatico, è di una preziosità rara e denuncia certezza nel fare, come la sua
spregiudicatezza nel comporre le sue scene surreali, impaginate variamente, di volta in volta,
non gli impedisce di rimanere attento al ritmo della composizione, anche più anti-tradizionale.
Superfluo sottolineare il carattere acutamente espressivo della sua grafia, come la sua sensibilità
al fascinoso richiamo del colore.
Lev Alescionov”
