Dopo 15 anni Andy torna in Puglia nella sua nuova veste di eccellente chef…
Un pizzico di sale, un pizzico di arte, uno di passione… e il piatto è pronto! Sono questi gli ingredienti segreti di Andy Luotto, ormai noto chef nonché personaggio televisivo che quest’anno tornerà nel tacco d’Italia come chef protagonista della trasmissione “Granoro… in cucina” .
Una produzione televisiva che propone la realizzazione di tanti gustosi primi piatti realizzati in studio da questo poliedrico chef ed in cui la regina protagonista è la pasta Granoro.
Andy ha abbracciato con entusiasmo l’intento dell’azienda Granoro, discendente da una famiglia di antichi pastai di mantener viva la tradizione del prodotto cardine della dieta mediterranea “la pasta”, prodotta ancora secondo le regole dell’antica tradizione pastaria. L’obiettivo dell’azienda è promuovere con la pasta tutti i propri prodotti, guardando alla magnifica Terra di Puglia fatta di colori, odori, sapori, prodotti genuini e da tanta tradizione.
Un amore quasi a prima vista quello tra questo eclettico personaggio e l’azienda Granoro, una chiaccherata goliardica e tanta voglia di cucinare…chi meglio può promuovere la buona cucina e la tradizione. Un attore che fa del suo hobby un lavoro o del lavoro un hobby…ma che comunque spadella e con ironia trasmette il suo spirito artistico creando “prestigiosi piatti”. Le sue ricetta si fanno manifesto della “Cucina tradizionale italiana reinterpretata”, una cucina straordinariamente “povera”, ma carica di italianità e che mostra un interesse a 360 gradi per la tradizione.
I suoi piatti nascono in Italia dalla terra e dal mare; la qualità della materia prima è l’elemento cardine più importante di qualunque altra cosa. Andy non ama i“cuochi d’artificio”, coloro che servono piatti che necessitano di grandi e troppe spiegazioni. Ama avere un pubblico interessato alla cucina, alla tradizione ed alla terra. Un pubblico che riconosca nella manualità, la passione per la terra e il mare. E’ importante mostrare come tutto sia fatto con semplicità. I piatti devono avere pochi ingredienti, perché poi si perde il filo degli aromi, per sentire di più le loro peculiarità. Ecco perché proporrà anche in questo format televisivo menù che seguono la stagione, con tanti prodotti a chilometro zero e freschi.
Simpatico ed originale chef- artista a tutto tondo Andy Luotto in questo bel progetto di Granoro in cucina torna in Puglia, per riabbracciare il suo pubblico di sempre, quel pubblico che gli ha dato tanto calore e che sicuramente lo seguirà ancora con tanto entusiasmo. “Crediamo molto in questo simpatico connubio e nella figura di Andy come testimonial del buon piatto di pasta all’Italiana” racconta Marina Mastromauro Amministratore Delegato del Pastificio…questa trasmissione è anche per noi l’occasione per parlare direttamente ai consumatori, educandoli alla cultura alimentare e fornendo loro gli strumenti per valutare ciò che finisce sulla propia tavola, un’occasione per incontrare il pubblico, facendolo interagire con noi e mostrando anche come avvengono le registrazioni di una trasmissione televisiva. La location infatti per le riprese è il Fashion District Molfetta Outlet una galleria commerciale scelta proprio per raddoppiare lo spettacolo e consentire a chiunque lo volesse di sostare ed assistere ai dietro le quinte”.
Per tutti coloro che amano cucinare o anche solo mangiare… L’appuntamento è dunque con “Granoro… in cucina” e la maestria di Andy Luotto!!