BASKET. AMBOSIA BISCEGLIE BATTE SIRACUSA ED AGGANCIA LA VETTA

Ambrosia_gruppo2009-10I nerazzurri detronizzano l’ex leader solitaria in virtù di un’ottima prestazione corale, con Gallerini, Torboli, Mainoldi e Novati in doppia cifra. Si tratta del nono successo consecutivo al PalaDolmen.

AMBROSIA BISCEGLIE – SIRACUSA 82-66

BISCEGLIE: Filloy 7, Gallerini 19, Novati 13, Polselli 6, Maino, Torboli 19, Storchi 3, Mainoldi 15, n.e. Gambarota e Di Pierro. All. Ciracì.

SIRACUSA: Corvino 26, Ventura, Tredici, Giuffrida 12, Agosta 13, Nesti 7, Iannuzzi, Lombardo 6, Raffaele 2, n.e. Cornejo. All. Marletta.

ARBITRI: Portaluri di Taranto e Capozziello di Brindisi.

PARZIALI: 21-27, 41-35, 61-54, 82-66.

NOTE: tiri da due Bisceglie 15/32, Siracusa 19/38, tiri da tre Bis 12/33, Sir 9/28, tiri liberi Bis 16/22, Sir 1/5. Fallo tecnico sanzionato a Lombardo (15’). Uscito per 5 falli Giuffrida (37’).

BISCEGLIE: Aggancio avvenuto. La nona vittoria casalinga in altrettante gare, a spese dell’ex capolista solitaria Siracusa, regala all’Ambrosia la vetta della classifica in compagnia di altre cinque rivali. Davanti ad un pubblico entusiasta i nerazzurri non tradiscono le attese sciorinando una prestazione corale di ottimo livello al cospetto delle individualità aretusee (Corvino e Agosta), “arginate” con efficacia dopo l’empasse iniziale.

Nella frazione d’apertura è infatti la squadra siciliana a comandare il punteggio per lunghi tratti con vantaggio massimo di 6 punti confermato alla prima interruzione dalla tripla di Corvino (21-27). La maggiore intensità difensiva di Bisceglie nel periodo successivo pone le condizioni per il sorpasso (break fondamentale di 10-0 nel segno di Gallerini e Torboli, dal 24-29 al 34-29), mentre Siracusa resta all’asciutto per 7’ e si sveglia soltanto con un paio di guizzi di Giuffrida limitando a -6 il passivo all’intervallo lungo.

Al rientro una tripla di Gallerini porta per la prima volta il divario in doppia cifra (46-35), ma il cast di Marletta si affida all’inesauribile Corvino (quattro triple nel terzo periodo) per non alzare anzitempo bandiera bianca. Il +7 all’alba del quarto decisivo è un margine non del tutto rassicurante per l’Ambrosia e la conferma arriva al 33’, allorché due triple consecutive di Giuffrida riaccendono la sfida (65-62). Bisceglie non si scompone e le stoccate dal perimetro di Gallerini e Storchi (73-64 al 36’) ricacciano indietro gli ospiti prima dell’epilogo tutto in discesa, con i nerazzurri capaci di ribaltare anche la differenza canestri dell’andata aggiudicandosi la sfida di cartello della terza di ritorno con un eloquente +16 (82-66).

Lascia un Commento