Spettacolo ed emozioni al PalaDolmen: al termine di un match incandescente i biancazzurri vincono 4-3
E’ un ritorno alla vittoria sofferto quanto emozionante quello dell’Asd Olimpiadi nel primo turno casalingo del nuovo anno solare. Reduce dalla battuta d’arresto in quel di Matera e dal turno di riposo osservato una settimana fa, il team del Presidente Di Liddo ritrova il feeling con la vittoria, superando un Atletico Giovinazzo mai domo al termine di un match incandescente ed in bilico sino al suono della sirena.
Sono proprio gli ospiti, pur penultimi in classifica e privi degli squalificati Marrano e Lucivero, a sorprendere nelle prime battute il quintetto di Ventura, grazie ad un avvio decisamente più spigliato, in cui D’Addato deve compiere gli straordinari per tenere in piedi il risultato. Eppure, proprio nel momento migliore dei giallorossoblu, la rete che inaugura le danze è di marca biscegliese, con il piattone angolato di Franco Ricco che trova l’angolino vincente dove Sinesi non ci può arrivare. Col passare dei minuti, stesso copione con ruoli, però, invertiti: il gol segnato ha infatti il merito di sbloccare non solo la contesa quanto un’Olimpiadi parsa fino ad allora piuttosto imballata, ma è il Giovinazzo a trovare la via del pareggio proprio nel momento di maggior difficoltà. Al 13’, sugli sviluppi di un calcio piazzato per i padroni di casa, il destro di Ricco è respinto da Sinesi e si trasforma in un assist per Palermo, cui vengono concesse praterie per involarsi a tu per tu con D’Addato e siglare la rete dell’1 a 1. Gli ultimi sussulti della frazione li regalano Acquaviva, palo scheggiato al 17’, e De Palma, la cui conclusione a botta sicura s’infrange sul legno graziando i locali.
Il secondo tempo di Olimpiadi coincide con la solita rabbiosa reazione d’orgoglio del team biscegliese, che nei dieci secondi a cavallo dell’8’ trova vantaggio ed allungo. Dopo aver sonnecchiato per buona parte del match, Comas tira fuori dal proprio cilindro una magia che vale il 2-1, prima di confezionare un assist perfetto per l’accorrente Ricco, che raccoglie l’invito e cala il tris. Il micidiale uno-due dei padroni di casa abbatterebbe chiunque, non un Atletico Giovinazzo tutt’altro che arrendevole ed abile nel riaprire il match pochi minuti più tardi con capitan Bavaro, che finalizza in rete una splendida azione corale dimezzando il divario. Nei momenti di maggior difficoltà ci pensa Comas a prendere per mano i suoi, trascinandoli, con l’ennesima gemma stagionale, verso un 4-2 che sembrerebbe porre definitivamente fine alla contesa. Invece i giovinazzesi hanno ancora la forza per rientrare in partita, con il tapin vincente di Palermo che rianima i numerosi supporters ospiti giunti al PalaDolmen. Nonostante la mossa disperata di Iessi di inserire De Palma quale portiere di movimento, Olimpiadi tiene bene in difesa, incamerando altri tre punti che la lanciano al quarto posto della graduatoria.
OLIMPIADI – ATLETICO GIOVINAZZO = 4-3
OLIMPIADI: D’Addato, De Cillis, Lopopolo, Sasso, Acocella, Ricco, Di Bitonto, Palermo, Acquaviva, Napoletano, Comas, Zingarelli. All. Ventura
ATLETICO GIOVINAZZO: Borea, Papapicco Fr., Cassano, Papapicco Fi., Siberiani, Bavaro, Palermo, Piscitelli, De Palma, Ciardi, Barbona, Sinesi. All. Iessi
Arbitri: Santorelli (Salerno) e Manzione (Salerno).
Reti: 4’30’’ Ricco (O); 13’ Palermo (G); 28’ Comas (O); 28’10’’ Ricco (O); 35’ Bavaro (G); 36’40’’ Comas (O); 38’ Palermo (G).
Ammoniti: Comas, Di Bitonto e Sasso (O); Papapicco Fi., De Palma e Ciardi (G)
Espulsi: nessuno. Tiri liberi: 0/0; 0/0.