COMUNE DI BISCEGLIE: ANCHE NEL 2009 RISPETTATO IL “PATTO DI STABILITA'”

Solidità, equilibrio e sana gestione finanziaria. Un Bilancio già virtuoso nel 2007, torna premiato nel 2009. Invariata la pressione fiscale, attinte nuove risorse finanziarie, create ulteriori opportunità per migliorare i servizi ai cittadini e per nuove assunzioni.

 In tema di Bilancio e di rispetto del Patto di Stabilità il Comune di Bisceglie era già stato individuato come Comune virtuoso cui era stata riconosciuta una ”premialità” consistente in una sorta di possibilità di peggiorare il proprio saldo di circa Euro 150.000. Ma l’oculata gestione finanziaria e contabile ha garantito il rispetto del patto anche senza il ricorso alla premialità anzidetta.

Trattasi di un risultato prestigioso che pone il Comune di Bisceglie tra i Comuni caratterizzati da solidità, equilibrio e sana gestione finanziaria, peraltro in un panorama che ha visto molti enti, alcuni anche di grandi dimensione ed importanza, non riuscire a centrare l’obiettivo.

Non è solo una questione di prestigio: il rispetto del patto è condizione essenziale e necessaria per poter programmare ed attuare investimenti, ma anche presupposto per poter disporre assunzioni a qualsiasi titolo, ed altresì discrimine rispetto alla possibilità di intervenire sulla spesa per potenziare i servizi in favore dei cittadini.

Il patto di stabilità è lo strumento mediante il quale tutte le pubbliche amministrazioni sono chiamate a dare il proprio contributo affinché il Paese rispetti i vincoli di finanza pubblica imposti dall’Unione Europea

Ai Comuni è richiesto un impegno affinché il saldo di cassa sia progressivamente migliorato. Ai Comuni per i quali nel 2007 tale saldo era negativo (la gran parte) le norme prevedono un progressivo pareggio; ai Comuni già virtuosi e con un saldo positivo (tra i quali Bisceglie) le norme prevedono un obbligo di non peggiorare il saldo.

Ebbene non solo il nostro Ente era già virtuoso nel 2007, registrandosi in tale anno un saldo positivo, ma è altresì riuscito, nel corso del 2009, a mantenere ed anzi a migliorare di circa 170.000 euro tale saldo.

Una gestione accorta, attenta alle criticità ed aperta ad ogni opportunità di reperimento di risorse esterne, ha consentito di raggiungere un risultato assolutamente positivo e senza incidere in alcun modo sulle tasche dei cittadini per i quali sono rimaste invariate le aliquote tributarie ed i costi dei servizi comunali.

Il risultato del 2009 deve essere lo stimolo per proseguire nel percorso di rigore, razionalizzazione, economicità di gestione non disgiunta dalla qualità dei servizi e dalla rispondenza ai bisogni dei cittadini.

Con spirito di umiltà e rinnovato impegno ci apprestiamo ad elaborare la manovra finanziaria per l’anno 2010 certi di poter mantenere e rafforzare la solidità del Comune di Bisceglie.

Lascia un Commento