GIOVEDI’ 18 MARZO, CON INIZIO ALLE ORE 16, PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE B.A.T., UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA “IL LAVORO SICURO” E DALLA FEDERAZIONE REGIONALE DELLA CONFAPI PUGLIA.
Scopo del Convegno.
L’API Puglia, Associazione della Piccola e Media Industria aderente alla CONF.A.P.I. (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata), ha promosso, con iI patrocinio dell’Amministrazione Provinciale BAT, il convegno dal titolo “La Piccola e Media Impresa dalla crisi alla riforma della sicurezza sul lavoro” al fine di fornire un approfondimento sugli obblighi in materia di sicurezza che incombono sul Datore di Lavoro”.
In particolare, il convegno è dedicato a tutti gli imprenditori della piccola e media impresa e a tutti gli addetti ai lavori (RSPP, ASPP, RLS, ecc.) che desiderino analizzare Ie tematiche inerenti la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Un momento di verifica con gli organi di vigilanza e prevenzione anche per socializzare gli aspetti concernenti Ie ispezioni presso i luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili.
Lo scopo del convegno non e pertanto la fredda elencazione degli aspetti giuridici inerenti la sicurezza, obiettivo tra I’altro arduo data la vastita dell’argomento, rna sensibilizzare tutti gli imprenditori sugli aspetti “concreti” della materia senza tralasciare gli strumenti agevolativi messi a disposizionedei Datori di Lavoro.
Programma
- 16:00 Registrazione dei partecipanti – 16:15 Saluto delle Autorita: Dr. Erasmo Antro Presidente della ConfApi Puglia – Dr. Francesco Ventola Presidente Amministrazione Provinciale BAT – 16:45 La piccola e media impresa tra crisi economica e obbligo all’adempimento delle norme in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro. Dr. Pompeo Camero – Assessore al lavoro e formazione professionale – 17:15 I Piani Mirati di Prevenzione per la piccola e media impresa da parte degli organismi di vigilanza (ASL, INAIL, Ispettorato del Lavoro) – Dr. lgnazio Di Mauro Direttore SPESAL dell’Asl-Bat – 17:45 La piccola e media impresa e Ie norme di prevenzione e protezione nei cantieri temporanei e mobili – Dr. Pasquale Cossolo Ispettore S.I.L Bari – 18:15 Infortuni sul lavoro e costi aziendali e sociali. Incentivi per Ie aziende. – Dr. Giuseppe Paradies – Dirigente Regionale INAIL.
18:45 Dibattito – 19: 15 Conclusione – Dr. Pompeo Camero Assessore al lavoro e formazione professionale.
Moderatore: Dr. Massimo Porreca Dirigente Certiquality
Ai partecipanti sara rilasciato attestato di partecipazione previa registrozione all’evento tramite il coupon da compilare e consegnare alla segreteria organizzativa.