L’Amministrazione Comunale ha concesso in comodato all’associazione d’Arma i locali di Piazza Vittorio Emanuele, 50.
GUARDA LA FOTOGALLERY: http://www.bisceglie15giorni.com/galleria-foto/?album=1&gallery=44
L’A.N.F.I., Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, sezione di Bisceglie ha una nuova sede. Concessa in comodato dall’Amministrazione Comunale, nell’ottica del rafforzamento di una sinergia avviata da tre anni, che vede gli associati collaborare fattivamente per scopi sociali, come la vigilanza sulla viabilità nei pressi delle scuole cittadine.
La cerimonia di insediamento è stata preceduta da una Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di San Lorenzo, officiata dal Parroco don Ferdinando Cascella che, al termine della Santa Messa, ha benedetto i locali dell’associazione, in Piazza Vittorio Emanuele, 50.
Ha fatto gli onori di casa il presidente, Mar. Domenico Fiore, che al termine della Santa Messa ha ringraziato il Sindaco Francesco Spina per la tanto attesa concessione della sede, sottolineando i proficui rapporti di collaborazione con l’amministrazione comunale.
Ospite d’onore della cerimonia il Gen. Costantino Dibello, che nel suo interevento ha apprezzato l’impegno dimostrato dal Sindaco nel riconoscere l’alto valore sociale dell’A.N.F.I. Il primo cittadino, dal canto suo, ha rimarcato la volontà dell’amministrazione di sostenere il ruolo delle associazioni d’Arma, anche sul piano della diffusione della cultura della legalità e per la sicurezza dei cittadini.
Alla cerimonia hanno preso parte le principali Associazioni d’Arma, provenienti anche dalle città vicine: A.N.M.I. ed Associazione Nazionale Carabinieri. Hanno onorato la cerimonia con la loro presenza: il comandante della Polizia Municipale di Bisceglie, Magg. Michele Dell’Olio; Il Ten. Carlo Santarpia, comandante della Tenenza Carabinieri di Bisceglie; il Cap. Sabino Scolletta, comandante della Guardia di Finanza di Trani; il 1° Mar. N.P. Pasquale Brescia, comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie.
Per l’amministrazione comunale erano presenti gli assessori Alfonso Russo e Giovanni Abascià.