UN’ORDINANZA SINDACALE DISCIPLINERA’ LA RACCOLTA E LO STOCCAGGIO DEGLI IMBALLAGGI. VIOLAZIONI PUNITE CON MULTE DA 100 A 300 EURO.
Un incontro finalizzato a sensibilizzare i venditori del mercato settimanale alla Raccolta differenziata ed in particolare ad un corretto conferimento degli imballaggi di cartone. E’ quanto si è tenuto martedì scorso, proprio in occasione del mercato cittadino, alla presenza del Sindaco di Bisceglie Francesco Spina, del Consigliere delegato alla Raccolta Differenziata On. Sergio Silvestris, dell’Assessore comunale all’Ambiente ed all’Igiene Urbana Enzo Di Pierro, dell’Assessore alla Polizia Municipale Giovanni Abbascià e del Presidente della Confcommercio di Bisceglie Leo Carriera.
Così, rappresentanti istituzionali e della categoria dei commercianti hanno voluto invitare i venditori a tener fede ad alcune disposizioni raggruppate in una ordinanza sindacale emanata nei giorni scorsi, utili a garantire una sempre maggior salvaguardia dell’immagine della città ed il miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti.
Gli stessi venditori, da par loro, si sono mostrati alquanto disponibili nel collaborare fattivamente all’iniziativa, assumendosi anche l’impegno di estendere a cittadini e frequentatori del mercato l’invito a rispettare il decoro e l’immagine dell’intera zona.
L’ordinanza prevede che gli operatori concessionari di posteggio dovranno raccogliere, al termine dell’attività di vendita, i rifiuti derivanti dall’attività lavorativa e gli imballaggi prodotti, in apposite buste che dovranno essere lasciate per terra nel perimetro assegnato al banco, e separare tutte le tipologie di carta e cartone dal restante materiale (appendiabiti, polistirolo, ecc.). In particolare carta e cartone dovranno essere piegati o comunque legati al fine di evitare la loro dispersione; i rifiuti organici dovranno essere collocati negli appositi contenitori che saranno sistemati nell’area dei mercati alimentari, mentre i restanti rifiuti dovranno essere raccolti in sacchi chiusi dati in dotazione. Ancora, sarà vietato accatastare cassette, scatole e imballaggi o contenitori vuoti di qualsiasi tipo nel posteggio in concessione, né tantomeno nelle aree adiacenti.
Le violazioni saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da comminarsi ai sensi dell’art. 58 del Regolamento di Polizia Urbana, nella misura che sarà determinata dall’Autorità competente entro i limiti edittali da 100 a 300 euro.
In caso di recidiva, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria può essere disposta la sospensione dell’attività fino a ad un massimo di tre giorni di svolgimento del mercato settimanale. Il Comando di Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine sono incaricati del controllo e vigilanza dell’esecuzione dell’ordinanza. Per favorire il successo di tale iniziativa, la”Lombardi Ecologia srl” si è impegnata a potenziare il quantitativo di contenitori e sacchi in plastica, per la raccolta dei rifiuti, da distribuire agli operatori.