Attività ludico-ricreative al Camping “La Batteria”
Sabato 21 agosto al Camping “La Batteria” la giornata di relax dedicata agli ospiti è stata animata da una rassegna di laboratori ludico-ricreativi nei quali sono stati protagonisti gli artigiani biscegliesi.
I laboratori hanno avuto inizio al mattino, intorno alle 11, e sono stati dedicati soprattutto agli ospiti più giovani, ai quali sono stati dedicati piccoli stage formativi condotti da artisti ed artigiani dalla raffinata manualità.
Si è cominciato con Francesca Tempesta, insegnante presso il Liceo Artistico, che ha proposto piccole composizioni con l’argilla e facili tecniche di composizione pittorica.
E’ stata poi la volta dell’arte orafa di Ludovico Sarcina, in arte Nino, che ha proposto piccole composizioni di gioielli e ninnoli ornamentali.
Anche un laboratorio tessile, con la maestra di Merletto a Tombolo di Bisceglie, Maria Carmela Todisco, che ha attratto l’attenzione di grandi e piccini con la misteriosa tecnica del merletto proponendo piccole realizzazioni ornamentali.
Anche un laboratorio di ceramica, animato dal Signor Vallarelli di Terlizzi e prodotti tipici biscegliesi da forno, tarallini e pasticceria secca.
Dulcis in Fundo, è il caso di dirlo, la Pasticceria San Pietro ha proposto la lavorazione del Panettolio, versione biscegliese del celebre dolce meneghino impastato con olio di oliva, oltre alla realizzazione “live” del Sospiro.
Anche il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha voluto far visita ai laboratori e, restandone ammirato e soddisfatto, ha avuto modo di apprezzare l’impegno degli organizzatori ed il notevole interesse del pubblico presente.
La giornata si è conclusa con una piccola lotteria di beneficenza: tutti gli oggetti creati dai ragazzi, con l’ausilio degli artigiani, sono stati venduti ed il ricavato destinato ad un’associazione che cura bambini disabili.
Gli stage sono stati aperti anche ai visitatori esterni che numerosi hanno varcato il cancello del Camping “La Batteria” per constatare di persona l’alta professionalità raggiunta dai nostri artigiani.
Questa giornata di animazione, voluta dal gestore del Camping, Giulio Valente, si inserisce in una serie di manifestazioni, già peraltro avviate dal giugno scorso, tese ad offrire al turista un’immagine dinamica e di qualità, sia dei servizi offerti, sia delle potenzialità artigianali biscegliesi, spesso sconosciute agli stessi cittadini residenti.
Appuntamento, quindi, in Panoramica Paternostro, 16 presso il Camping “La Batteria” per una giornata di relax e cultura.