Lunedì 29 novembre, alle ore 19.00, presso l’ex Monastero di Santa Croce (Via Frisari), prenderà il via la personale di scultura e pittura dell’artista Francesco Calabrò.
Nel corso della cerimonia di apertura, che sarà presieduta dal sindaco di Bisceglie Francesco Spina, Calabrò consegnerà alla città una scultura realizzata in ricordo dei militari biscegliesi Carlo de Trizio e Pierdavide De Cillis, caduti in difesa della pace nel corso delle missioni in Iraq e Afghanistan.
Calabrò, calabrese di nascita ma biscegliese d’adozione, ha cominciato la sua attività negli anni ’80. Nel corso della sua lunga carriera ha esposto in tutta Italia e ha ricevuto premi e riconoscimenti a Livorno, Firenze e Roccella Jonica, dove ha collaborato con l’Assessorato alle Politiche Giovanili per la realizzazione di un simposio di scultura pensato per ragazzi e dal titolo ”La scultura greca nel V secolo”.
Queste le parole di Vincenzo Caputo (Club della Libertà), che ha promosso la manifestazione: «E’ un’iniziativa che sentiamo fortemente nostra, Bisceglie e i biscegliesi non dimenticano. La scultura è un dono che Calabrò fa alla propria città di adozione e per questo sono il primo a sentirmi in dovere di ringraziarlo. Bisceglie – conclude Caputo – annovera numerosi monumenti che conservano la storia della città; De Trizio e de Cillis sono parte della storia recente di questa cittadina ed è giusto che vengano ricordati».
La mostra si protrarrà fino a mercoledì 1 dicembre.