Centro Diurno Polivalente Melissa Bassi

VIOLETTA DORIANA STOICO, STAFF E ANZIANI .Il Centro Melissa Bassi   e i giochi della tradizione

  Il Centro Diurno Polivalente Melissa Bassi ha aperto le porte a due classi, 3° B e 3° C di Scuola Primaria, guidate dalle insegnanti, Marilena Carito, Elisabetta Brescia, Grazia F nell’ambito del Progetto  Comenius  “I love my grandparents”, progetto internazionale condiviso dalle scuole di sei paesi europei, di cui il 3° Circolo ne è partner attivo,  sotto l’egida della Prof.ssa Antonietta Scurani, i cui referenti sono Antonella Valente, Francesca Minervini e Vincenzo Misino.                                                                                                                                                                      Il 6 marzo dalle ore 9,30 alle 12,00 , gli anziani insieme agli alunni hanno vissuto insieme  i giochi tradizionali di una volta : trottola, campana, tiro alla fune, conclusi con un grande momento di convivialità,  appagante per tutti.  Lo staff del centro diurno ha supportato gli anziani nelle ricerca dei giochi antichi e nella preparazione degli stessi con gli alunni.                                                                                                                                  L’incontro organizzato antecedentemente dalla Direttrice del  Centro “ Melissa Bassi”, dott.ssa Doriana Stoico con l’insegnante Marilena Carito, grazie all’ effettiva collaborazione avviata in rete con la Dirigente del 3° Circolo, Antonietta Scurani , suggellata dalla fiaccolata del 17 dicembre scorso e dall’incontro con gli alunni della sezione O, avvenuto il 21 dicembre scorso , con le insegnanti Violetta Giacomino e D’Addato Silvia, testimonia come le donne non hanno bisogno di lungaggini burocratiche per dare corso a iniziative finalizzate  alla cultura del rispetto dei diritti umani e  della solidarietà, principi propulsori di una società civile, dove gli anziani possono divenire interlocutori unici per sollecitare gli alunni a riflettere sull’importanza delle relazioni umane , poiché il quotidiano confronto con gli altri costituisce il testimone alternativo per  innescare il senso della cittadinanza. La stessa aveva, già dall’inizio dell’estate, palesato la propensione ad avviare una rete di incontri con il 3° Circolo, prendendo i primi contatti con l’insegnante Violetta Giacomino, che avendone intuito il suo serio impegno, l’entusiasmo, la passione , ha riconosciuto nella Dott.ssa Doriana Stoico un’interlocutrice attiva e privilegiata, che si  prodiga come sempre nelle iniziative atte a  coinvolgere il suo centro in un canale interattivo e costante con  la Dirigente, Antonietta Scurani del 3° Circolo  “ S. Giovanni Bosco” e con gli alunni della Scuola.La  Direttrice del  Centro Diurno Polivalente  “ Melissa Bassi”,   la Dott.ssa  Doriana Stoico, già nota  alla cittadinanza per le molteplici iniziative dai progetti teatrali ai progetti PON di alcune scuole nel territorio, continua il suo impegno nel sociale , che da anni si concretizza in molte iniziative che coinvolgono l’anziano,  il territorio e la realtà che sullo stesso sono presenti, intessendo rapporti in rete che qualificano  la vera  crescita di una città.  

Lascia un Commento