Al Via la quarta edizione di
“ExtraVergine si diventa” a
cura del circolo
ARCI Open Source.
Quattro appuntamenti:22 e 28
febbraio - 6 e 13 marzo.
Il prossimo lunedì
22 Febbraio 2016 il circolo ARCI “Open Soruce”
aprirà nuovamente le sue porte per dare il via
alla quarta edizione
del corso di olio extravergine di oliva
rivolto a tutti i
consumatori nonché ai piccoli produttori locali.
L’Open Source di Bisceglie, da sempre attivamente
impegnato nella
promozione e nella divulgazione della cultura del
territorio ha da subito
dato spazio e voce alla cultura del prodotto più
importante del nostro
territorio: l’olio extravergine di oliva. Lo ha fatto nelle passate tre
edizioni del corso che ritorna, anche quest'anno,
con l’intento di
promuovere conoscenza e maggiore consapevolezza rispetto ad un prodotto
figlio per eccellenza della nostra identità culturale e gastronomica.
Quest'anno, a collaborare al percorso sensoriale pensato, ci sarà il *GAL
Ponte Lama *da sempre attento alla promozione di un concetto di crescita
etica e moralmente sostenibile che rispetti la identità territoriale locale
e che ha visto recentemente inaugurare il suo percorso multisensoriale
"dalla Terra al Mare", una delle tappe visitate per i partecipanti del
corso.
E’ con questi principi che l’Open Source e il GAL Ponte Lama porteranno
avanti questo progetto incentrandosi principalmente sulla varietà locale
“Coratina”, per capire meglio cosa determina il sapore piccante, mettendola
a confronto con altre varietà provenienti da altri territori e imparando a
riconoscere e distinguere eventuali difetti.
Il corso si articolerà in quattro incontri “itineranti”, nelle date di
22 e 28 Febbraio, 6 e 13 marzo*, in cui verranno trattati argomenti
inerenti la conoscenza della composizione, degustazione e valutazione di
Oli Extra Vergini di Oliva, senza tralasciare le problematiche relative
alla produzione e commercializzazione.
I quattro incontri si terranno in sedi diverse a partire dalla sede del
circolo ARCI Open Source al prestigioso palazzo Tupputi fino all’incontro
conclusivo presso il B&B “Cortile Fondo Noce”, che farà da cornice
all’assaggio degli oli extravergini di oliva. Il primo incontro si
terrà *Lunedì
22 Febbraio*, ore 20,00, presso il *Circolo Open Source di Bisceglie in via
Ruvo, 127*.
Interverranno specialisti del settore quali il *Dott. Giorgio Cardone, *Capo
Panel A.M.E.D.O.O., *Pino Africano, *Naturopata e Tecnologo alimentare
autore del libro “Aprite le orecchiette”*, Dott. Alfredo Marasciulo: *Esperto
in Analisi sensoriale degli oli di oliva vergini.
La responsabile tecnica del corso è l'*Agronomo Rosa Camporeale*. Per la
realizzazione del progetto hanno collaborato *Enzo Galantino *(esperto
assaggiatore AMEDOO)*, Mauro Bombini *(Tec. Prod. Qualità APROLI).
Per info e costi contattare il seguente numero 3284657810