BARI. CARABINIERI, CONTROLLI A CIRCOLI ED ESERCIZI PUBBLICI

CARABINIERI NAS BARI7 ARRESTI, 6 DENUNCE, 17 ASSUNTORI DI SOSTANZA STUPEFACENTE SEGNALATI E PROPOSTA LA CHIUSURA DI 2 CIRCOLI RICREATIVI

 E’ di 7 arresti, 6 denunce e 2 proposte di chiusura, il bilancio di tre servizi straordinari di controllo del territorio effettuati negli ultimi dieci giorni dai Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, in collaborazione con i NAS ed il Nucleo Cinofili, finalizzati al controllo di circoli, esercizi pubblici e frequentatori degli stessi.

L’operazione si inserisce in un più ampio contesto che vede il reparto impegnato in una incessante attività ispettiva disposta dal Comando Provinciale di Bari, finalizzata a prevenire e reprimere il lavoro sommerso, alla verifica del rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza ed igiene ambientale sui luoghi di lavoro ed al controllo di persone sospette, frequentatori abituali di esercizi pubblici e locali notturni.

I primi a finire in manette, in flagranza di reato, sono stati il 33enne Filippo Di Venere ed il 42enne Agostino Navarra, entrambi sorvegliati speciali di Carbonara, che, sorpresi all’interno di un circolo ricreativo del luogo in compagnia di persone censurate, dovranno rispondere di violazione degli obblighi imposti. Stessa sorte è toccata anche ad un 63enne pensionato barese del quartiere San Paolo, sorpreso dai militari subito dopo aver commesso un furto di materiale informatico all’interno di un noto esercizio commerciale di Via Santa Caterina, ed al 35enne sorvegliato speciale Oronzo Menolascina, di Carbonara, che controllato fuori dal proprio domicilio in orario non consentito dovrà rispondere di violazione degli obblighi imposti.

In esecuzione di un provvedimento cautelare, emesso dalla Corte d’Appello di Bari per evasione, e di due provvedimenti di esecuzioni pena sono stati arrestati il 50enne Giuseppe Mercoledisanto, il 32enne T.C. che dovrà scontare due anni e otto mesi per “produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti” ed il 37enne G.F. con due mesi di reclusione e contestuale sospensione per “resistenza a pubblico ufficiale”.

Nel corso degli stessi servizi i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà sei persone. 2 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti poiché al termine di accurate perquisizioni personali, veicolari e domiciliari, sono state trovate in possesso di tre grammi di “cocaina”, ottocentodieci euro in contanti, un bilancino di precisione e materiale vario utile al confezionamento della sostanza, 1 per ricettazione e truffa poiché colta alla guida di un’auto di sua proprietà ma con targa anteriore risultata oggetto di furto e tagliando assicurativo contraffatto, 2 per violazione degli obblighi imposti ed 1 per guida senza patente poiché mai conseguita.

17 sono stati i soggetti segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti all’Ufficio Territoriale di Governo poiché trovati in possesso di complessivi 20 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish.

In collaborazione con il NAS, i militari:

­ in due Bar del Quartiere Carbonara hanno elevato contravvenzioni per carenze igienico-sanitarie e la mancata esposizione dei prezzi sui prodotti in vendita (art.14 dgls 114/1998 e artt.5 e 6 d.lgs. 197/2007);

­ in una pizzeria del Quartiere San Paolo hanno elevato tre contravvenzioni per “mancata implementazione e compilazione manuale di autocontrollo aziendale”;

­ in una pasticceria del Quartiere San Paolo hanno elevato contravvenzioni per carenze igienico-sanitarie, la non corretta attuazione procedure di autocontrollo HACCP e la mancata esposizione dei prezzi sui prodotti in vendita (art.14 dgls 114/1998 e artt.5 e 6 d.lgs. 197/2007).

Nel complesso sono stati controllati dodici circoli ricreativi e cinque esercizi pubblici. Centosessantotto, invece, le persone controllate di cui sessantasei censurate. Per due circoli ricreativi (uno del Quartiere San Girolamo ed uno del Quartiere San Paolo), inoltre, è stata proposta la chiusura ai sensi dell’art.100 del TULPS (perché luoghi frequentati da pregiudicati).

Lascia un Commento