Ultimati i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della caserma dei Carabinieri
Si prova una impressione di decoro e di imponenza alla vista della facciata della caserma dei carabinieri di Bisceglie interessata agli ultimi ritocchi di pitturazione alla fine di una importante opera di ristrutturazione ed ampliamento realizzata dal Comune per un importo di circa 300 mila euro.
Ai locali pre-esisitenti sono stati aggiunti gli ambienti occupati dell’Ufficio Igiene trasferito lo scorso anno in una sede più adeguata alle esigenze dei cittadini.
La nuova struttura consentirà ai Carabinieri una organizzazione più funzionale ed efficace dei loro servizi e, soprattutto, l’aumento dei militari in servizio a Bisceglie.
Il Sindaco, avv. Spina, nel corso dell’ultimo sopralluogo alla caserma, ha espresso la sua soddisfazione per le nuove strutture che saranno consegnate ai Carabinieri: “La realizzazione di questa opera – ha commentato l’avv. Spina – è un ulteriore conferma del fatto che la nostra Amministrazione abbia nella difesa della legalità e della sicurezza uno dei suoi obiettivi principali. Al di là dei facili proclami, alla domanda di sicurezza e tutela da parte dei cittadini rispondiamo con fatti concreti. Dopo dieci anni in cui, nel disinteresse degli amministratori, Bisceglie ha perso importanti presidi di sicurezza e legalità quali la Pretura e la Guardia di Finanza, abbiamo invertito questa tendenza: il Comando della Polizia Municipale é stato trasferito nel palazzo della “sicurezza e della legge” in piazza San Francesco, nel quale sono stati ristrutturati anche gli uffici del Giudice di Pace destinando alle udienze la prestigiosa sala “Del Monaco”, è operativo il primo lotto del sistema di videosorveglianza che oltre al controllo della viabilità rappresenta un deterrente alle azioni di vandalismo e criminalità nelle zone controllate, sono in avanzato stato i lavori di realizzazione del distaccamento di Polizia Municipale preso la Torre Normanna e sono ormai ultimati i lavori di ampliamento della caserma dei Carabinieri. Su questa strada, senza equivoci, intendiamo proseguire profondendo le nostre energie e le risorse finanziarie disponibili. I cittadini onesti stiano tranquilli.”