Venerdì 3 Settembre ospiti Matteo Bonadies, Fabio Salvatore, Padre Luigi Merola, Antonio Caprarica e Filippo Grassia
L’associazione “Borgo Antico Bisceglie” rende noto che, in caso di pioggia, gli appuntamenti previsti per oggi, venerdì 3 settembre, si terranno presso il Teatro Garibaldi, in Piazza Margherita, 12.
Gli incontri con gli autori locali, invece, saranno organizzati presso il Monastero di Santa Croce, in Via Frisari, 3.
Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito internet www.librinelborgoantico.it, o
inviare una mail all’indirizzo: librinelborgoantico@libero.it, oppure rivolgersi al numero verde 800.063.332.
Si profila come una giornata interessantissima e da non perdere, quella di venerdì 3 settembre, nell’ambito della rassegna Libri nel Borgo Antico.
Ben cinque gli autori che interverranno: Matteo Bonadies, alle 18.30, presso il Chiostro di Santa Croce (Via Frisari, 5), Fabio Salvatore, alle 19.30 in Largo San Matteo; in serata, invece, spazio a Padre Luigi Merola alle 20.30 in Largo Sant’ Adoeno, Antonio Caprarica alle 21.30 in Piazza Duomo e Filippo Grassia con Gianpiero Lotito alle 22,30 sempre in Piazza Duomo.
Vincitore di numerosi premi letterari, Bonadies si consacra nel panorama letterario per il celebre libro “Vento di Libeccio”. Console Onorario della Repubblica di Malta a Bari per la Regione Puglia, presenterà, insieme al giornalista editorialista Michy de Finis, il libro “Vita di Coppie”, edito nel 2009.
Un viaggio nella voglia di vivere, invece, quello con Fabio Salvatore. “La paura non esiste” è incentrato sullo “scarafaggio”, così come egli stesso definisce il cancro, e sulla certezza che questa malattia non è invincibile. Regista teatrale, attore in palcoscenico e sul piccolo schermo, Salvatore oggi racconta la sua storia e lancia con questo libro un messaggio positivo e di fede. Modererà l’incontro Ludovico Fontana, giornalista del Corriere del Mezzogiorno.
In prima serata, poi, tocca a Padre Luigi Merola, il presbitero e scrittore italiano che non ha taciuto difronte ai fatti di sangue della malavita e ha denunciato con coraggio e senza mezzi termini la camorra. “Nei vicoli di forcella il sorriso degli angeli” riprende la propria esperienza e il periodo di permanenza nel quartiere più “difficile” di Napoli. Modererà Gianvito Cafaro, giornalista di Antenna Sud.
Alle 21.30, sarà la volta del salentino Antonio Caprarica. Presentato dal giornalista di Teledehon Francesco Rossi, Caprarica illustrerà il suo ultimo lavoro: “I Granduchi di Soldonia”. Giornalista e saggista, è stato per diversi anni corrispondente del Tg 1 – Rai.
Dal 2006 al 2009 è stato anche direttore del Giornale Radio Rai e di Rai Radio Uno.
A concludere la lunga serie di incontri della giornata, un appuntamento imperdibile per tutti i tifosi di fede nerazzurra e per gli amanti dello sport in generale: il giornalista sportivo Filippo Grassia presenterà assieme al coautore Gianpiero Lotito il libro “Inter. Il calcio siamo noi”. Giuseppe Simone, giornalista di Sky Sport, modererà l’incontro.
Per qualsiasi informazione è possibile visitare il sito internet www.librinelborgoantico.it, o
inviare una mail all’indirizzo: librinelborgoantico@libero.it, oppure rivolgersi al numero verde 800.063.332.