Il Presidente della Repubblica Americano Jimmy Carter nel 1978 decise di dedicare un giorno dell’anno ai nonni. In Italia dobbiamo aspettare il 2005 per la sua istituzione. Quindi, una festa “giovane”, appena cinque anni, ma dal sapore antico, che serve a ricordare il ruolo fondamentale dei nonni nella nostra società.
L’Auser di Trani, associazione di volontariato indirizzata alla terza età, per questa giornata ha organizzato una manifestazione di arte varie, denominata
“NON TI SCORDAR DI ME “
La manifestazione si terrà venerdì primo ottobre presso il Teatro Impero con apertura del sipario alle ore 20,30.
Uno spettacolo particolare, realizzato da tanti nonni, infatti, abbiamo aperto le porte a tutti coloro che hanno voglia e capacità di esibirsi in un vero teatro. Dando, anche, la possibilità ai nonni appassionati di pittura e fotografia, di esporre le loro opere nella hall del Teatro Impero.
In questa prima edizione, non ci sarà competizione quindi ne vincitori ne vinti, solo nonni che appaiono protagonisti dei loro meriti e delle loro virtù.
Alla manifestazione parteciperanno Savino Donato; Di Micco Vincenzo; Piazzola Ruggero; Franco Antonio; Straniero Maria; Pizzichillo Antonio; Musella Carmine; Lentini Vittorio; Lapuca Irma; Divanno Michele; Perrone Raffaele; Andrea Cuocci.
Parteciperà, anche, il coro “Anonima Cantorum” diretto dal Maestro Umberto Dionisio.
Verranno come ospiti i ragazzi del Pineto recitando un pezzo artistico dedicato ai nonni; Renato zero-zero; Nonno Ciccio; Trione Enza; Bosco Salvatore e in esclusiva cittadina ci sarà Pino Fusco con le sue barzellette.
Le musiche verranno eseguite dal Maestro Roberto Fasciano.
La sigla del programma verrà cantata dal soprano Belardi Marina
Condurrà il programma Mario Lorusso con Daniela Marciano e Ferdinando Vescia.
Quindi musica, poesie, imitazioni e tante risate.
Trani 23 / 09 / 2010 IL PRESIDENTE A. CORRARO