Dal 10 al 20 settembre 2011 alle ore 17,30, presso il Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme (Rustico di Villa Draghi, Via E. Fermi n. 1, Montegrotto Terme – PD – tel. 049 8910635) si è tenuta la personale del pittore Francesco Ferlisi. Nell’occasione è stata esposta una serie di opere dedicate a personaggi resi celebri “anche” dai loro copricapo.
Contemporaneamente alla mostra nel Museo del Vetro, alcune opere del M° Ferlisi sono state esposte nelle sale dell’Hotel Venezia di Abano Terme (PD).
L’artista introduce così il tema della mostra: «A partire dall’uomo medio, ciascuno tende a dare un’ immagine di sé in maniera molto personale e lo fa in vari modi, non ultimo quello di adottare uno o più cappelli, grazie ai quali diviene riconoscibile. Ho parlato di uomo medio… figuriamoci quindi cosa non hanno fatto e continuano a fare i personaggi divenuti famosi. Su alcuni di essi ho concentrato la mia attenzione e ho deciso di dedicare loro una serie di miei dipinti. L’ho fatto rappresentando ognuno con quel particolare “copricapo” che lo ha reso facilmente riconoscibile. Ho voluto spaziare nei vari settori e in diverse epoche scegliendo quei soggetti che ho ritenuto essere più ammirati o addirittura amati per il loro valore o per la loro bellezza. Mi riferisco, ad esempio, a Giovanni Paolo II, Elisabetta II d’Inghilterra, Audrey Hepburn e Marlene Dietrich».
Ha presentato la mostra Dario Barin, vice presidente dell’Associazione Amici dell’Arte di Rovigo. Sono intervenuti: il sindaco della città di Montegrotto Massimo Bordin, il vice sindaco responsabile per la cultura Luca Squarcina, gli artisti Guido Dragani, Enrico Ghiro ed altri.
Curatore: Gianni Cudin (Direttore del Museo) – Organizzatori: Gianni e Matteo Cudin