Sabato e Domenica a Bisceglie il Natale nel Centro Storico per la solidarietà

Entra sempre più nel vivo il programma natalizio della Città di Bisceglie. Ed alle 17 di domani: la Cantata di Natale.Anche nel prossimo fine settimana, infatti, spazio al “Natale nel Centro Storico”, mercatino natalizio delle Associazioni di volontariato e promozione sociale del territorio, promosso dall’Associazione Borgo Antico Bisceglie con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Provincia di Barletta – Andria – Trani.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 18.00 alle 21.00, nei suggestivi locali e portoni del borgo antico biscegliese sarà possibile ammirare ed acquistare le caratteristiche esposizioni artigianali curate da oltre 30 realtà associative di Bisceglie, nonchè i prodotti più prelibati della tradizione agroalimentare nostrana.
A partire dalle ore 19.00 degli stessi giorni, sempre nei vicoli del borgo antico, sarà invece possibile assistere ad una rappresentazione del Presepe vivente.
BREVE NOTA SU “ LA CANTATA DI NATALE”
di Zaccaria Gallo

Scritta nel ‘4oo d.C. da un sacerdote spagnolo, Aquilino Giovenco, sotto forma di poema in latino, la “ Chronica Evangeliarium” è stata riscoperta e tradotta recentemente.
Da quest’opera, Zaccaria Gallo, poeta,scrittore, drammaturgo, ha tratto la “ Cantata di Natale”, trascrivendola sotto forma di un Concerto per voci recitanti, coro e organo (o pianoforte), che alle 21 di sabato 17 dicembre 2011, verrà presentata nella Cattedrale di Bisceglie.Le voci recitanti ( Nicola Accettura, Natale Bonarota, Francesca Cangelli, Enzo Ciani, Lucrezia Dell’Olio, Vittorio Gallo, Zaccaria Gallo, Elisabetta Mastrotorao, Sabina Minerva) appartengono al Gruppo di Lettura Drammaturgica “Euterpe 2010”, fondato e diretto da Zaccaria Gallo. Il coro “ Diapason “ di Bisceglie è diretto dal maestro Emanuela Minichiello, accompagnata dal pianista Enrico Parente.
Natale come evento unico nella storia dell’uomo, ma anche momento di riflessione sul suo significato nella modernità.

Lascia un Commento