A Bisceglie il maestro Speranza ed il pianista Losappio per il Concerto di Capodanno

Ultimi preparativi per un’appuntamento musicale veramente unico per la città di Bisceglie, organizzato dall’Associazione “Fonè”

 

Domenica 1° gennaio 2012, l’Associazione culturale-musicale “Fonè” di Bisceglie, presieduta dal pediatra Antonio Marzano ha organizzato a Bisceglie, per le ore 20,30 presso la Chiesa di S. Andrea il “Concerto di Capodanno” con l’esibizione del giovane pianista andriese, Simone Losappio, del direttore d’orchestra Maestro Bepi Speranza e della sua orchestra.

Ancora un importante appuntamento musicale quindi della meritoria Associazione “Fonè”, che inaugura nel migliore dei modi il nuovo anno, e lo fa all’insegna della musica d’eccellenza sia classica che moderna.

Il programma della serata si apre con “La Danza Ungherese n.5″ di Johannes Brahms, cui seguirà il Concerto n.21 in do maggiore per pianoforte e orchestra K467 di Wolfgang Amadeus Mozart.

La seconda parte prevede musiche di Malcolm Arnold “The Colonel Bogey March”, Astor Piazzolla con “Libertango”, un omaggio ad Ennio Morricone, suite “Gli Indimenticabili”, Il Padrino parte I e II, il Gattopardo, Mission e gli Intoccabili.

Per finire con Nino Rota, nei 100 anni della sua nascita con suite “Omaggio a Fellini”: musiche de La Strada, Amarcord, La Dolce Vita ed Otto e mezzo.

L’evento -al pari del concerto dell’11 dicembre scorso quando ad esibirsi fu il pianista barlettano Michele Pentrella- è stato reso possibile grazie alla disponibilità entusiastica del parroco, Don Franco Di Liddo ed alla fattiva collaborazione di persone come Pietro Corrado.

Presso la bella chiesa di S. Andrea, dall’acustica eccezionale si esibirà il 13 enne pianista Simone Losappio, di Andria che sarà diretto dal Direttore d’Orchestra Bepi Speranza di Bari e dai 35 professori di musica -tutti diplomati al Conservatorio di Bari-, che compongono l’Orchestra Giovanile “La Bottega dell’Armonia”.

L’invito quindi è rivolto a tutti gli amanti della bella musica a partecipare al “Concerto di Capodanno” che, ricordiamo si terrà domenica 1° gennaio 2012 alle ore 20.30 presso la bella Chiesa Sant’Andrea.

(Vincenzo Cassano)

Lascia un Commento