Ha riscosso grande successo, come nelle previsioni, la performance del maestro Bepi Speranza e del pianista Simone Losappio che ieri sera si sono esibiti a Bisceglie per il Concerto di Capodanno dell’Associazione culturale-musicale “Fonè”.
Qualche minuto dopo le ore 20,30 nella moderna chiesa di S. Andrea, dall’acustica eccezionale, sono eccheggiate le note del giovane pianista andriese, Simone Losappio, diretto dalla consueta mestria dal direttore d’orchestra Maestro Bepi Speranza, che con la sua orchestra “La Bottega dell’Armonia” ha incantato i numerosi presenti all’esibizione musicale.
Quello di ieri sera, è stato l’ultimo appuntamento musicale della meritoria Associazione “Fonè”, egregiamente presieduta dal medico mediatra Antonio Marzano -come ha tenuto a sottolineare la prof.ssa Anna Rotunno- che in pochi anni ha regalato a Bisceglie alcune delle pagine più belle per quanto riguarda la musica classica.
Il programma della serata si è aperto con “La Danza Ungherese n.5″ di Johannes Brahms, cui è seguito il Concerto n.21 in do maggiore per pianoforte e orchestra K467 di Wolfgang Amadeus Mozart.
La seconda parte invece ha visto eseguire musiche di Malcolm Arnold “The Colonel Bogey March”, di Astor Piazzolla con “Libertango”, un omaggio ad Ennio Morricone, suite “Gli Indimenticabili”, il Padrino parte I e II, il Gattopardo, Mission e gli Intoccabili. Per finire con Nino Rota, nei 100 anni della sua nascita con suite “Omaggio a Fellini”: musiche de La Strada, Amarcord, La Dolce Vita ed Otto e mezzo.
L’evento -al pari del concerto dell’11 dicembre scorso quando ad esibirsi fu il pianista barlettano Michele Pentrella, presente anch’egli ieri sera- è stato reso possibile grazie alla disponibilità entusiastica del parroco, Don Franco Di Liddo ed alla fattiva collaborazione di persone come Pietro Corrado.
L’evento ha visto anche la partecipazione dello Sporting Club di Bisceglie che, nella persona del neo Presidente, dottor Franco Di Reda, ha voltuo complimentarsi con il dottor Marzano per questa ottima intuizione, ovvero quello di divulgare l’amore e la passione verso la musica classica.
Un plauso particolare è andato dal Direttore d’Orchestra Bepi Speranza di Bari oltre che al già affermato pianista Simone Losappio, anche ai 35 professori di musica, che compongono l’Orchestra Giovanile “La Bottega dell’Armonia”, che hanno eseguito con mirabile maestria i brani in programma. (Vincenzo Cassano)