“Chrissy delle siepi”, prima nazionale al Teatro Don Sturzo il 15 novembre

Silvia Cuccovillo e Ketty Volpe

Silvia Cuccovillo e Ketty Volpe

Terzo appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Sturzo. Domenica 15 Novembre alle 18 la Compagnia Teatro delle Onde presenta in prima nazionale Chrissy delle siepi (storia di una donna ai margini), atto unico scritto e diretto da Tonio Logoluso, vincitore del premio nazionale di drammaturgia “Giorgia Vignoli” (madrina Paola Gassman). Con Ketty Volpe, Silvia Cuccovillo, Marzia Colucci, Ambra Amoruso e Mauro Leuce; voce fuori campo: Piera Degli Esposti.

 “Ho conosciuto una donna di nome Chrissy. Dice che nella vita c’è sempre una buona ragione per vivere.” È questo il leit-motiv dello spettacolo, sottolineato a più riprese dalla voce della grande Piera Degli Esposti. Chrissy appartiene a uno degli universi più discussi e condannati a prescindere, quello della prostituzione. Ma che cosa può indurre una donna a mercificare il proprio corpo? Qual è il senso di dignità che attribuisce alla sua persona?

 Sono queste alcune delle domande che ci si pone all’interno di uno spettacolo che vede l’universo femminile al centro di tutto, con le quattro compagne di viaggio: Chrissy, Terry, Dada e Lena, protagoniste di una vicenda che scolpisce le loro differenti personalità non solo attraverso la differenza generazionale (due 40enni, una 30enne e una 16enne) ma anche nel modo in cui si rapportano alla vita.

 La struttura del giallo (tutto gira intorno all’omicidio del “grande protettore” delle quattro donne) affida allo spettacolo, molto crudo e diretto, a volte brutale, una tensione che si accumula ulteriormente nel momento in cui si entra nel mondo privato di ognuna di loro, fatto di una forza che, anche quando è ostentata e reale, è frutto di sofferenze sedimentate, sempre in agguato, perché tutte e quattro sono state sottoposte dalla vita a durissime prove, e cela perciò una fragilità di fondo legata a una spiccata sensibilità d’animo.

 Tutto questo nel dramma consumato dalle quattro donne, che fanno capo a Chrissy e alle siepi che le fanno da icona insieme al suo gatto, in un vortice fatto di dolore, follia, speranza perduta e voglia di vivere.

 Prossimo appuntamento con Scena 84: domenica 22 novembre con la Jakovits Ballet Company e lo spettacolo di danza “La vie en rose” (omaggio a Edith Piaf), regia e coreografia di Vito Iacobellis. Prevendita biglietti da Vesparossa Store in Via Petronelli 15 a Bisceglie. Ulteriori informazioni: 345 6394314

Lascia un Commento