Quarto e ultimo appuntamento della Rassegna “MusicArte” con i Venerdì Musicali che il Polo Museale in collaborazione con l’Associazione Cultura e Musica “G. Curci”, ha voluto organizzare nella splendida cornice dei Giardini del Palazzo della Marra, recentemente restaurati e resi fruibili.
Così, dopo il successo riscosso dal bellissimo concerto che si è tenuto nella suggestiva cornice del giardino di Palazzo della Marra con i pianisti Maria Diviccaro, Raffaele Mansi e Giuseppe Cinquepalmi , con un concerto che ha visto il tutto esaurito , ricco di momenti di intensità, virtuosismo e romanticismo, la Rassegna MusicArte, prosegue, venerdì 31 luglio, ore 21,00, con i pianisti Emilia Prenna, Luca Dimiccoli e Vitantonio Caroli, tre artisti vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali che si sono esibiti come solisti e in formazioni cameristiche sia in Italia che all’estero.
Il concerto sarà un omaggio al “L’Ottocento Romantico tra realtà e leggenda” con brani di Schumann, prototipo di artista romantico irrequieto e segnato dalla sua intricata interiorità, con opere pianistiche che si ispirano all’arte romantica tout court e alla libera divagazione in paesaggi immensi e popolati di personaggi irreali, brani di Franz Liszt che pur essendo proiettato verso ciò che è metafisico, non disdegna la genuinità e l’allegria dei suoni e delle movenze tipiche dei contadini quando festeggiano la mietitura sull’aia pur essendo sfiniti dal duro lavoro, per poi concludersi con la tecnica più straordinaria e virtuosistica di uno Chopin salottiero e estremamente appassionato nei suoi scherzi e studi più intensi e complicati.
![BARLETTA CONCERTI_emilia_prenna[1] Emilia Prenna](http://www.bisceglie15giorni.com/wp-content/uploads/2009/07/BARLETTA-CONCERTI_emilia_prenna1-150x150.jpg)
![BARLETTA CONCERTI_luca_dimiccoli[1] Luca Dimiccoli](http://www.bisceglie15giorni.com/wp-content/uploads/2009/07/BARLETTA-CONCERTI_luca_dimiccoli1-150x150.jpg)