Dal 16 al 23 dicembre – Orari 18,30/21,30 – Sepolcreto S.Croce ex monastero S.Chiara
Via Frisari, Bisceglie – Inaugurazione venerdi 16 dicembre, ore 19,30 -Ingresso libero
Anche quest’anno ARTissima si presenta al consueto appuntamento natalizio.
L’Evento, portato avanti con successo dall’ecclettica artista e organizzatrice Silvia Tolomeo, é alla dodicesima edizione, e, anche questa volta, sposa il connubio arte-artigianato, facendo riferimento ad una famosa frase di S.Francesco d’Assisi
(Chi lavora con le mani é un artigiano… Chi lavora con le mani con la mente e col cuore é un’artista)
Tante le opere pittoriche esposte, tante le novità e le idee regalo, i famosi angioletti venuti dal mare di Francesco Suriano, le preziose creazioni di Sara Cantatore, Antonella Vurchio e le dolly by RO di Rosanna Porcelli.
Le figure femminili di Ricarda Guantario, le estrosità di Umberto Colapinto, l’armonia della pittura di Valentina Vurchio, ed ancora i presepi artistici di Gianni Parisi e Vincenzo Vecchietti, la pittura prorompente di Sophia Silvestri, le opere di Saverio Marolla, Daimon Later, Nicla Tesse, l’astrattismo di Pina Leone e Luigi Pomarico, i colori vivaci di Anna Mogavero e della stessa Tolomeo.Insomma una mostra da visitare assolutamente, anche perché durante le serate ci saranno momenti artistici e musicali iniziando dall’inaugurazione in cui si esibirà il baritono Ivano Curci , allievo di canto lirico del m° Sokol Gjergji, presso la fondazione accademica “Biagio Abbate” di Bisceglie, il pianista Saverio Lapi, il primo violino Alessia Porcelli e le violiniste Rossella Petruzzella con Elena Squiccimarro, le chitarre del musicista Pietro Romano Matarrese, le performance della “Les Dances” di Molfetta lo yoga della risata della frizzante Francesca Rucci, la presenza gradita dell’artista siriano Zahi Issa…
Insomma tanta armonia aspettando il Natale…
Si ringrazia il comune di Bisceglie, e l’associazione artistica culturale nazionale Lacarvella, e tutti coloro che hanno reso possibile l’evento.