UDIENZA PARTICOLARE DI BENEDETTO XVI: DALLA NOSTRA DIOCESI IN CENTO A ROMA

IN CENTO DALLA DIOCESI ALL’UDIENZA DI BENEDETTO XVI
AL CONVEGNO NAZIONALE “TESTIMONI DIGIALI”

Saranno in centosei i partecipanti provenienti dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie all’udienza speciale del Santo Padre, prevista domani 24 aprile, a conclusione del convegno nazionale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana sul tema “Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell’era crossmediale”. Continua a leggere

L’AZIONE CATTOLICA ITALIANA CON BENEDETTO XVI

L’Azione Cattolica Italiana,
nell’esprimere al Santo Padre Benedetto XVI vicinanza spirituale
in un momento in cui la sua persona � esposta a critiche ed attacchi pretestuosi,
condivide con tutte le aggregazioni laicali l’impegno a partecipare alla preghiera del Regina Coeli
prevista per domenica 16 Maggio, e rinnova al Santo Padre gli auguri per la felice ricorrenza
del quinto anniversario dell’elezione a Pontefice.
L’Azione Cattolica Italiana si sente, inoltre,
sollecitata a partecipare alla preghiera che la Conferenza episcopale italiana ha promosso per lunedì 19 aprile
e a stringersi intorno al Papa “centro di unità e segno visibile di comunione”.
Le singole articolazioni e le associazioni presenti nel territorio sceglieranno il modo di manifestare
il grazie dell’associazione a Dio “per il magistero illuminato e la cristallina testimonianza del Papa”.
Roma, 15 Aprile 2010

IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER LA SANTA PASQUA

Solo l’Amore vince e trionfa

L’Amore non è semplicemente un sentimento della persona, ma l’interezza della persona, aperta all’infinitamente Altro e agli altri. La filosofia dell’essere definisce la persona: “esse ad”, cioè l’essere in relazione.
Sì, l’Amore, che è Dio, crea l’universo e in esso la persona fatta ad immagine e sua somiglianza. Di conseguenza la creatura umana è aperta a Dio e al prossimo, che, come ci insegna Gesù nella parabola del buon samaritano, è la persona che si incontra lungo il cammino della vita: ogni uomo o donna: di ogni razza, lingua, nazionalità. Continua a leggere

NELLE PARROCCHIE LA LETTURA DELLA LETTERA DEI VESCOVI PUGLIESI DI INDIZIONE DEL 3^ CONVEGNO ECCLESIALE REGIONALE

Come in tutte le diocesi pugliesi, oggi, domenica 21 febbrario 2010, prima di Quaresima, nelle 64 parrocchie e nelle rettorie dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, in tutte le messe, dopo l’omelia, da parte di un laico viene letta la lettera dei Vescovi pugliesi di “indizione del Terzo Convegno Ecclesiale Regionale”.
Con questo significativo gesto, nella 19 diocesi pugliesi parte ufficialmente la fase preparatoria al convegno che si svolgerà a San Giovanni Rotondo dal 28 aprile al 1 maggio 2011. Continua a leggere

BISCEGLIE. INCONTRI DI SPIRITUALITA’ PER LA QUARESIMA

Il centro storico di Bisceglie

In occasione della Quaresima, la Parrocchia San Pietro in Bisceglie, sollecitata dal tema della 60^ Settimana Liturgica “Celebrare la misericordia”, ha promosso un itinerario di spiritualità e riflessione su “Misericordia e perdono”, affidando la conduzione degli incontri a Padre Daniele Moretto, monaco della comunità monastica di Bose in Ostuni. Quattro gli appuntamenti previsti: 23/02, 2-9-16/03. Si terranno ogni martedì dalle ore 19.45 nell’aula liturgica della Parrocchia.

IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER LA QUARESIMA 2010

Giustizia e pienezza di carità

Carissimi ministri ordinati, religiosi/e, fedeli laici cristiani,
vi invito ad accogliere il messaggio del Santo Padre, che mi permetto di sintetizzare per una più facile lettura. Benedetto XVI si ispira all’espressione paolina: “La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo” (Rm 3, 22-23). Continua a leggere

BISCEGLIE, 31 GENNAIO MARCIA E FESTA DELLA PACE

Il centro storico di Bisceglie

Domenica 31 gennaio “Marcia e Festa della Pace” per bambini e ragazzi, organizzata dall’Azione Cattolica di Bisceglie con il Patrocinio del Comune.

Alle ore 9.00 i ragazzi si incontreranno in Piazza Vittorio Emanuele; alle 10.30, è previsto l’inizio della marcia , che si concluderà intorno alle 12.00 in Via Cardinale Dell’Olio, nei pressi della Cattedrale. Continua a leggere

MONS. FILIPPO SALVO NOMINATO VICARIO EPISCOPALE PER LA ZONA PASTORALE DI BARLETTA

mons. filippo salvo_3746S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha nominato Mons. Filippo Salvo Vicario Episcopale per la Zona pastorale di Barletta. Lo ha comunicato lo stesso Arcivescovo in una lettera al clero e alla comunità ecclesiale: “Dopo la consultazione fatta tra il Clero cittadino, presbiteri e diaconi, vi comunico: mons. Filippo Salvo è il nuovo vicario episcopale per la Zona Pastorale “S. Ruggero” in Barletta. Succede a mons. Pino Paolillo, il quale mi ha collaborato lodevolmente in questi anni trascorsi del mio servizio episcopale. E per questo lo ringrazio con viva riconoscenza”. Continua a leggere

COMITATO PROGETTO UOMO, “II GIORNATA DI SOLIDARIETA’ ALLE MAMME IN DIFFICOLTA'”

porto pescherecciBisceglie. Comunicato dell’Associazione “Comitto Progetto Uomo” onlus: Reseconto 2^ Giornata di solidarietà a favore de Centro di Aiuto a Gestanti e Mamme in difficoltà

Sabato 12 settembre si è svolta in dieci attività commerciali della nostra città la 2.a GIORNATA DI SOLIDARIETÀ a favore del Centro di aiuto a gestanti e mamme in difficoltà. Continua a leggere