LE OFFERTE FORMATIVE DI IRSEA. A Bisceglie i nuovi “Operatori della ristorazione”

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Successo per il corso triennale della Regione Puglia: giovani qualificati pronti a entrare nel mondo del lavoro Si è concluso con successo il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per la figura di “Operatore della ristorazione – allestimento … Continua a leggere

“SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE” 2025 GLI EVENTI DELLA PROVINCIA BAT

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

La settima edizione della “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, istituita nel 2019 in corrispondenza della “Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali” e che si celebra ogni anno il 13 ottobre, si terrà quest’anno tra il 4 … Continua a leggere

“Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli ” scritto dal Cav. Dott. Giuseppe Dicuonzo (Sansa)

Galleria

Questa galleria contiene 2 foto.

Avrà inizio alle ore 18,00  di venerdì 3 ottobre  la  presentazione del libro  “Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli ”  scritto dal Cav. Dott. Giuseppe Dicuonzo (Sansa)  che si terrà a Barletta  presso il salone della  Chiesa Santa Maria degli Angeli  in viale Guglielmo … Continua a leggere

Lecce, Urban Nature WWF Italia 2025 – Festival della Natura in Città

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Più natura rende le città vivibili e sicure per tutti. Lecce, 4 e 5 ottobre 2025  Il primo weekend di ottobre Lecce diventa capitale della natura urbana con Urban Nature WWF Italia 2025 – Festival della Natura in Città, un grande … Continua a leggere

LEGAMBIENTE, RAPPORTO “ECOMAFIE 2025″.. A PALAZZO TUPPUTI IL PROCURATORE CAPO RENATO NITTI

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Mercoledì 8 ottobre alle 18:00 presso Palazzo Tupputi a Bisceglie, sarà presentato  il Rapporto “Ecomafia 2025″ di Legambiente. Il Capo della Procura di Trani, Renato Nitti, racconterà, fra l’altro, dell’impegno della Procura nel contrasto ai reati di smaltimento illecito di … Continua a leggere

Don Michele Arcangelo Leone nominato Consigliere Spirituale nazionale del Rinnovamento nello Spirito al termine del Consiglio Permanente della CEI, riunitosi a Gorizia per la sessione autunnale

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi a Gorizia dal 22 al 24 settembre per la sessione autunnale, h a nominato Consigliere Spirituale nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo don Michele Arcangelo Leone, già in carica dal 25 marzo … Continua a leggere

DEGRADO ALLA TORRE NORMANNA DI BISCEGLIE

Galleria

Questa galleria contiene 5 foto.

L’accorato appello alla Civica Amministrazione lanciato da Franco Napoletano, già Sindaco di Bisceglie. Le immagini non lasciano dubbio alcuno sullo stato dei luoghi, soprattutto alle apparecchiature alloggiate sul lastrico solare. “INTERVENIRE SUBITO PER RIDARE DECORO ALLA TORRE NORMANNA DI BISCEGLIE! … Continua a leggere

I GIORNALI PRO LOCO VOCI DEL TERRITORIO. L’informazione locale come strumento di crescita.

Galleria

Questa galleria contiene 2 foto.

Ospite della Nuova Fiera del Levante, l’iniziativa voluta dal Presidente del Comitato UNPLI Puglia e Basilicata, Rocco Lauciello, ha immediatamente incontrato la piena disponibilità del Presidente dell’ente Fiera, Gaetano Frulli, ad organizzare a Bari la Fiera delle Pro Loco italiane. … Continua a leggere

BISCEGLIE E LE SUE PECULIARITA’ SU MARCO POLO TV NE “LA GOLA IN VIAGGIO”

Da sinistra: Gaicinto Galantino, Maria Carmela Todisco, Fausto Borella e Anna Catino

Da sinistra: Gaicinto Galantino, Maria Carmela Todisco, Fausto Borella e Anna Catino

Martedì 16 ottobre è stata registrata una  puntata di “La Gola in Viaggio”, condotta dall’esperto eno-gastronomo Fausto Borella. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Vivero”, ha visto protagonista il territorio biscegliese ed alcuni affermati artigiani. Appuntamento sul canale 222 del digitale terrestre, Marco Polo Tv

Continua a leggere

Ruvo di Puglia. Sabato 28 Luglio è di scena il Merletto a Tombolo

L’antica arte del silenzio: il tombolo. Cucire lo sguardo tra arte e territorio

La Cattedrale di Ruvo di Puglia (foto Pro Loco-UNPLI)

La Cattedrale di Ruvo di Puglia (foto Pro Loco-UNPLI)

Come può un filo di cotone trasformarsi in una sinfonia di forme e intrecci? Il tombolo è l’arte dell’intreccio di fili continui grazie all’uso di fuselli sui quali è arrotolato il filo. Per secoli le sapienti mani di donne hanno intrecciato fili, creando dei capolavori di perfezione: i merletti a tombolo. Continua a leggere