Incredibile ma vero!Marcello Veneziani (foto), erudito concittadino, noto Scrittore e Giornalista nazionale mandato via dal quotidiano “Il Giornale”. Continua a leggere
Archivio della categoria: Opinioni ed Interventi
CASA DIVINA PROVVIDENZA: VA IN ONDA IL CAROSELLO DELLE IPOCRISIE
«Chi è senza peccato scagli la prima pietra!». Non c’è stato bisogno di scomodare i Vangeli per fotografare la realtà della Casa della Divina Provvidenza, alla luce del dibattito che si è sviluppato in seno al Consiglio Comunale del 28 febbraio scorso. Continua a leggere
Alla ricerca della Bisceglie perduta. Le impressioni di una cicloamatrice
Bisceglie nascosta – note a margine della ciclo-passeggiata promossa da Biciliae domenica 29 gennaio scorso
di MARISA CIOCE
Era intrigante il titolo proposto da Biciliae per la prima biciclettata del 2012 :”Alla ricerca della Bisceglie perduta”! Cosa c’è da “ricercare” se è già stato “perduto”? Sicuramente il messaggio sottinteso era tutto da scoprire! Continua a leggere
Nicola Occhiofino, appartiene anche alla storia di Bisceglie

30 Aprile 1971, Nicola Occhiofino ad un incontro di quartiere nel Circolo ACLI di Bisceglie. Alla sua sinistra Mauro Papagni Presidente di Circolo
E’ stato “…lo mio maestro, ‘l mio autore …”.
Nicola Occhiofino, già Vice presidente del Consiglio Regionale della Puglia e Assessore al Welfare della Provincia di Bari, è venuto a mancare la sera del 20 gennaio scorso.
Nelle ACLI (Associazione Cristiani Lavoratori Italiani) è stato Presidente provinciale di Bari, Presidente e Segretario regionale della Puglia, Segretario nazionale di Gioventù Aclista, Responsabile nazionale Acli alla Formazione.
Ci siamo conosciuti verso la metà degli anni ’60, quando iniziai a frequentare il Circolo Acli di Bisceglie, ove mi iscrissi più per ritrovarmi con gli ex amici oratoriani (Nicola Gallo, Franco Di Pinto, …) che per altro. Continua a leggere
Editoriale: P.D.: “Partito Democratico” o “Primarie Dimenticate”?
In anteprima l’editoriale contenuto nel numero del 31 gennaio 2011 di “Bisceglie 15 Giorni”, domani mattina in edicola
Troppe liste rappresentano un segno di debolezza o sono il mezzo a disposizione della gente per partecipare attivamente alla politica? Chi le contesta dovrebbe spiegare ai cittadini perchè non ha voluto le “PRIMARIE” a Bisceglie per decidere il candidato sindaco del centro sinistra, soffocando così il desiderio di dibattito e confronto sempre vivo nella base… Continua a leggere
RITRATTI DI PAESE. C’ERA UNA VOLTA LA SALA BILIARDI DI ‘MBA VITUCCE…
Un giorno la signora Lucrezia Ruggieri, commercialista affermata di Bisceglie e mia amica, che spesso accompagno per la sua attività, mi chiede in macchina: «Scusa Peppino, perché ovunque si vada, in banca, negli uffici amministrativi, al comune, per istrada, tutti ti salutano, tutti ti conoscono, tutti ti portano rispetto»? Continua a leggere
“Bisceglie 15 Giorni”, sul Web…vestito di nuovo
“BISCEGLIE 15 GIORNI”, sul Web cambia veste e contenuti. In più, un progetto per l’immediato futuro…
Gentili Amiche e Cari Amici,
“Bisceglie 15 Giorni” rappresenta ormai una realtà editoriale ed associativa in continua evoluzione e non potevamo esimerci dall’effettuare un sostanziale restyling del nostro sito internet. Continua a leggere
CHIESA. I VESCOVI DI PUGLIA BOICOTTANO IL RITO MOTU PROPRIO “SUMMORUM PONTIFICUM”
LETTERA APERTA AL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
Santo Padre, confidando nella Sua paterna benevolenza, cogliendo la provvidenziale occasione della Sua venuta nella nostra Regione, con questa lettera sentiamo il dovere di informare la Santità Vostra, che in base alla nostra esperienza, risulta che i nostri amati Vescovi della Puglia, in grandissima parte, tranne rare e lodevoli eccezioni, di fatto boicottano, ostacolano e in non pochi casi addirittura proibiscono l’applicazione del Suo Motu Proprio “Summorum Pontificum”, impedendo a molti l’accesso a quella grande ricchezza della Chiesa che Lei ha messo a disposizione di ogni “christifidelis”. La preghiamo di voler far accertare se – e in caso affermativo, in quale parte – in Puglia coloro che rivestono l’ufficio di Pastori – con modalità diverse, ostacolano o impediscono l’applicazione del Suo documento. Lei, Beatissimo Padre, ha stabilito il diritto che chiunque voglia può partecipare alla forma straordinaria; lasciando libero chi non vuole di non parteciparvi. Dov’è allora il problema? Perché c’è tanta ostilità e rifiuto per il Rito Romano Antico, per una così grande ricchezza, parte integrante del bimillenario patrimonio liturgico della Santa Chiesa Cattolica? Continua a leggereL’indignazione, questa sconosciuta
Test per scoprire la capacità dei nostri concittadini di indignarsi, mobilitarsi e intervenire dinanzi a episodi di triste inciviltà e di sconfortante ignoranza.




