Nono appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 19 Febbraio, alle ore 18, la Compagnia della settimana dopo di Roma presenta “Old Jazz Orchestra”, divertentissimo spettacolo di clown musicale, scritto, diretto e interpretato da Emanuele Avallone, Emanuela Belmonte e Luca di Luca. Continua a leggere
Archivio della categoria: Spettacolo
“Concerto d’Inverno”, al Politeama di Bisceglie
Il consueto evento musicale che quest’anno è alla sua sesta edizione e si offre in Doppia serata di gala il 17 ed il 18 Febbraio al TEATRO POLITEAMA ITALIA
Il prestigioso appuntamento della stagione musicale biscegliese “ Concerto d’Inverno “ organizzato dalla Fondazione Musicale Biagio Abbate con il patrocinio del Comune di Bisceglie, taglia quest’anno il nastro della sesta edizione con tante novità: Due serate di gala, nei giorni 17 e del 18 Febbraio che allieteranno il Pubblico sempre più numeroso con l’Orchestra Lirico Sinfonica Biagio Abbate della Provincia BAT, diretta dal nuovo Direttore Maestro Giovanni Pellegrini. Continua a leggere
Al Teatro Don Sturzo si racconta l’amore danzando. Domenica 12 febbraio
Nono appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 12 Febbraio, alle ore 18, la Compagnia AltraDanza di Bari presenta “Frammenti di un discorso amoroso”, ispirato al celebre saggio di Roland Barthes, ideato e coreografato da Domenico Iannone, unico spettacolo di danza inserito nella stagione in corso. Le musiche originali sono di Davide Viterbo, compositore e violoncellista. Continua a leggere
Lo charme “Made in Puglia” sotto i riflettori del 67° Festival di Sanremo
Si chiama Sanremo Fashion Award, il primo Premio Moda che, ideato e organizzato dalla pugliese Carmen Martorana Eventi, con il patrocinio della Camera della Moda Italia e in collaborazione con FestivalNews - il quotidiano ufficiale del Festival di Sanremo fondato e diretto da Ilio Masprone -, si svolgerà in occasione del 67° Festival della Canzone Italiana. Continua a leggere
Fasano. 7 febbraio: VII stagione concertistica dell’“Accademia dei Cameristi”
Il trio formato da Marta Kowalczyk (violino), Bruno Giuranna (viola) ed Erica Piccotti (violoncello) si esibirà martedì 7 febbraio al Teatro Sociale alle ore 20:30 nell’ambito della VII stagione concertistica dell’“Accademia dei Cameristi” patrocinata dal ministero per i Beni e le attività culturali, dalla Regione Puglia e dal Comune di Fasano. Saranno proposte musiche di Boccherini (“Trio op. 14 n. 2”) e Mozart (“Divertimento K593”). Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 347.7712034 – 080.4394180. Costo del biglietto: intero 5 euro; giovani fino a 26 anni 3 euro.
ROMEO Y JULIETA TANGO. L’AMORE PROFONDO IN SCENA AL “CURCI” DI BARLETTA
Con le Coregrafie di Luciano Padovani la Compagnia Naturalis Labor e i suoni del Cuarteto Tipico Tango Spleen Continua a leggere
Teatro: stasera al “Don Sturzo” è di scena il Varietà dei Tempi d’Oro
Settimo appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 15 Gennaio, alle ore 18, la Compagnia del Sole presenta “Alla moda del varietà”, omaggio tra teatro e musica al periodo d’oro del varietà e dell’avanspettacolo. In scena Antonella Carone, Loris Leoci e Tony Marzolla. Supervisione artistica di Marinella Anaclerio. Continua a leggere
IL BARBIERE DI SIVIGLIA, il 5 gennaio al ”Curci” di Barletta
Oovvero la bellezza dell’Opera Buffa Appuntamento a cura dell’Associazione Curci di Barletta
per la 33.ma Stagione Concertistica
Dopo il successo della TOSCA di Puccini , dello scorso anno, l’Associazione Curci, ritorna con una nuova proposta di lirica, dando spazio ad un altro grande protagonista della Storia dell’Opera : Gioacchino Rossini, con il debutto a Barletta di una delle sue opere più belle e rappresentate: «IL BARBIERE DI SIVIGLIA», opera che forse non è stata mai allestita all’interno del Curci. Continua a leggere
Barletta: Concerto di Natale con Beppe Servillo e Ambrogio Sparagna
“FERMARONO I CIELI”, UN GRANDE E ATTESISSIMO EVENTO CONCLUDE L’AUTUNNO MUSICALE DELL’ASSOCIAZIONE CURCI DI BARLETTA Continua a leggere
“Delirium Betlem” al Teatro Don Sturzo: un mondo di risate con i Re Marci
Quinto appuntamento con Scena 84, la rassegna di Teatro, Musica e Danza al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 11 Dicembre alle ore 18 la Compagnia Alberto Salvi di Bergamo presenta “Delirium Betlem” ovvero “I Re Marci”, con Alberto Salvi, Francesco Ferrieri e Riccardo Goretti. Continua a leggere