Bari. I risultati dell’indagine Agenas e Aress “La Cura e la Persona”

asl batUmanizzazione delle cure e miglioramento dei servizi alla persona. Lunedì 11 dicembre alle ore 9 presso la Casa della Partecipazione della Regione Puglia (padiglione 152 della Fiera del Levante), si terrà la presentazione dei risultati dell’indagine Agenas e Aress “La Cura e la Persona”.  Continua a leggere

DIREZIONE DISTRETTO SANITARIO ASL-BAT: INFURIA LA POLEMICA FRA COLLEGIO INFERMIERI IPASVI ED ORDINE DEI MEDICI

ASL BAT 1Direttore Distretto, sale la polemica. “No, non possiede i titoli”. “Si, certo che si, invece”

Il deciso intervento di Saverio Andreula, infermiere Policlinico di Bari, presidente collegio Ipasvi di Bari e di Giuseppe Papagni, infermiere Asl BT, vice presidente collegio Ipasvi della Bat, approda sulla stampa e mette all’indice gli interventi politici di Francesco Ventola (Direzione Italia) e Grazia Di Bari (M5S). Continua a leggere

AUSILI MINORI E MAGGIORI: UN PROGETTO DELLA ASL BT PER MIGLIORARE LAVORO E SICUREZZA

Ausili maggioriUn investimento di 50mila euro, un progetto di distribuzione di ausili minori e maggiori a tutte le 50 unità operative con degenza della Asl Bt con gli obiettivi di migliorare la qualità del lavoro e dell’assistenza e contrastare il fenomeno delle limitazioni lavorative, andando incontro alle esigenze degli operatori. Continua a leggere

ASSISTENZA SANITARIA AI MIGRANTI: FIRMATO UN PROTOCOLLO DI INTESA TRA PREFETTURA E ASL BAT

asl-batMonitoraggio costante dei centri di accoglienza e tutela della salute della popolazione immigrata che giunge sul territorio Bat: sono questi i due grandi obiettivi di un protocollo di intesa siglato questa mattina tra Clara Minerva, Prefetto della provincia Bat e Ottavio Narracci, Direttore Generale della Asl Bt  Continua a leggere

SANITA’. TRANI: AL VIA IL DAY-SERVICE CHIRURGICO MULTIDISCIPLINARE AZIENDALE

Trani: ospedale. (foto radiobombo)

Trani: ospedale. (foto radiobombo)

Interventi in elezione di diverse branche, permanenza in ospedale di poche ore e snellimento delle liste di attesa: sono queste le caratteristiche principali del day-service chirurgico multidisciplinare aziendale che è stato attivato da pochi giorni nelle due sale operatorie dell’ospedale di Trani.

Il responsabile del servizio è il dottor Francesco Barbangelo, anestesista della unità operativa di Rianimazione di Bisceglie: il paziente, dopo aver effettuato i controlli necessari e dopo visita anestesiologica, si reca in ospedale il giorno dell’intervento e torna a casa già nel primo pomeriggio. Le sale operatorie sono attive per interventi di day-service dalle 8 alle 14: ogni giorno vengono eseguiti o 4 o 5 interventi chirurgici a seconda della disciplina.

Al momento sono state attivate le discipline di oftamologia, chirurgia generale, senologia, chirurgia vascolare e urologia. A breve saranno attivate anche la ginecologia e l’ortopedia.

“I vantaggi sono notevoli soprattutto per il paziente – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – in poche ore viene effettuato l’intervento e può tornare a casa in giornata. Naturalmente la scelta di operare in day-service avviene solo dopo il parere favorevole dell’anestesista”

 

“Il servizio attivato a Trani – continua Ottavio Narracci – è da supporto all’attività chirurgica di tutta la Asl e sicuramente consentirà uno snellimento delle liste di attesa in diverse discipline chirurgiche. L’attivazione della piastra operatoria è prevista nell’ambito del protocollo di intesa firmato con il sindaco del Comune di Trani e il Presidente della Regione Puglia lo scorso 10 agosto e va verso la riconversione di Trani in Presidio territoriale di assistenza. Abbiamo voluto cominciare con alcune branche chirurgiche ma già nei di ottobre e novembre amplieremo la gamma degli interventi eseguiti”.  

LA L.I.L.T. BAT SPIEGA LE VELE IL 2 LUGLIO A BISCEGLIE

lilt   2  luglio“UNA VELA PER LA VITA – Screening gratuito della pelle e corretta esposizione solare”, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bisceglie – Assessorato allo Sport, la Bisceglie Approdi SpA Continua a leggere

Bisceglie: Cardiologie Aperte, screening in crescendo

A Bisceglie un crescendo di richieste per lo screening di base. Successo superiore alle aspettative in confronto all’edizione 2011. La soddisfazione del Direttore del Dipartimento Cardiotoracico, Dott. Giovanni De Luca, e del Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, sostenitore del patrocinio comunale.

GUARDA IL VIDEO

Riproposta per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa “Cardiologie Aperte per il tuo Cuore”, promossa dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), in collaborazione con la Fondazione Per il Tuo Cuore – HCF Onlus, diretta dal prof. Attilio Maseri, nel Presidio Ospedaliero di Bisceglie ha registrato un numero di richieste di oltre duecento visite. Continua a leggere

Cardiologie Aperte: 11 e 12 a Bisceglie, 18 e 19 ad Andria, Barletta e Canosa

Ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari e raccogliere fondi da devolvere alla ricerca l’iniziativa “Cardiologie aperte per il tuo Cuore” organizzata su tutto il territorio nazionale dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri). Continua a leggere

Bisceglie. Sanità nuovo importante accordo fra Comune di Bisceglie ed Asl Bat

Il Direttore Generale della ASL BAT e il Sindaco di Bisceglie firmano un importante accordo di programma

Sottoscritto oggi l’accordo di programma tra l’ASL BAT nella persona del Direttore Generale, dott. Giovanni Gorgoni e il Comune di Bisceglie rappresentato dal Sindaco, avv. Francesco Spina per la realizzazione di una struttura di assistenza sanitaria extra ospedaliera e di residenze di edilizia sociale e privata. Continua a leggere

Nuovo ospedale nella B.A.T.: il resoconto della Conferenza dei Sindaci

L'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta

Questa mattina (martedì 20 dicembre, ndr), presso la Sala Giunta a Palazzo di Città ad Andria, si è tenuta la Conferenza dei Sindaci della sesta Provincia. All’incontro hanno partecipato per la Asl Bt Giovanni Gorgoni, Direttore Generale, Antonio Sanguedolce, Direttore Sanitario e Bernardo Capozzolo, Direttore Amministrativo. Continua a leggere