LE VILLE ANTICHE DI BISCEGLIE: UN PATRIMONIO DA SALVARE

Appuntamento culturale presso la Biblioteca “don Michele Cafagna”

 Si terrà sabato 6 marzo 2010, alle ore 17,30, presso la Biblioteca Parrocchiale “don Michele Cafagna” (Chiesa di S. Caterina da Siena), un interessantissimo convegno sulle “dimore storiche di Bisceglie”. Il programma della manifestazione, organizzata dalla locale sezione dell’Archeoclub e presentata dalla fotoreporter Pina Catino, prevede l’intervento del prof. Luigi Palmiotti, Continua a leggere

BIBLIOTECA “DON MICHELE CAFAGNA”. IL 29 LUGLIO SI COMMEMORA IL CELEBRE COMPOSITORE BISCEGLIESE MAURO GIULIANI

Mauro Giuliani

Mauro Giuliani

CORTEO FUNEBRE DI PROTESTA PER NON DIMENTICARE “MEMORIA STORICA DI MAURO GIULIANI” COMPOSITORE BISCEGLIESE (1781-1829) PARTECIPAZIONE LIBERA

 

 PER RICORDARE LA FIGURA STORICA DI MAURO GIULIANI, MERCOLEDI’ 29 LUGLIO, DURANTE L’ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA (ORE 16-19), SARANNO ESPOSTI AL PUBBLICO Continua a leggere

BIBLIOTECA “DON MICHELE CAFAGNA”, GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “TAPPIAMO LA SETE D’ACQUA”

biblioteca cafagna tappiSospesa la raccolta dei tappi: ecco ciò che è stato realizzato in Africa

A Luglio 2009 si chiude temporaneamente l’iniziativa “Tappiamo la sete d’acqua: dal rifiuto alla risorsa”. Il progetto popolare, organizzato in Puglia dall’associazione Vox Popoli di Bari, è nato con lo scopo di finanziare, attraverso la raccolta e la vendita dei tappi di plastica, la costruzione di 2 pozzi cisterna di acqua nella diocesi di Natitingou in Benin, dove operano da tempo i missionari Comboniani. Continua a leggere