Bisceglie: Calici nel Borgo Antico racconta tutta la Puglia del vino

calici_2015-2Un’occasione unica per scoprire, in tre sere, le etichette pugliesi più apprezzate nel mondo e i vitigni autoctoni dalla Daunia al Salento

Ultima settimana di preparativi per la decima edizione di Calici nel Borgo Antico, la più originale kermesse dedicata ai vini pugliesi.  Continua a leggere

Barletta, ad Art Rurò “L’Intruso” di Antonio Chicoli

Per la serie di appuntamenti “Uno al mese”

Partecipare ad uno straordinario evento di attualità culturale mentre sotto i vostri occhi nasce in diretta un’opera d’arte. E’ sempre questa la ricetta magica di “Uno… al mese”, l’originale rassegna che sabato prossimo 10 dicembre propone il terzo appuntamento in calendario (ore 17,30) fino alla prossima metà di giugno con nove appuntamenti a cadenza mensile nell’intrigante galleria e atelier-showroom Art Rurò di corso Garibaldi 91, in pieno centro a Barletta. Continua a leggere

PREMIO “RE LUIGI D’ANGIO'”, GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA DELLA CULTURA PUGLIESE

Foto di gruppo delle personalità premiate nel 2009

Foto di gruppo delle personalità premiate nel 2009

La Giornata della Cultura Pugliese è giunta alla IX Edizione, realizzata dalla locale Sezione dell’Archeoclub d’Italia e dal prof. Luigi Palmiotti, promotore del “Premio d’Angiò”, che è attribuito ad Alte Personalità che si sono distinte in campo archeologico, giuridico, ecclesiastico, letterario, imprenditoriale ed artigianale. La prestigiosa manifestazione, che si è svolta presso la sala convegni del Museo Diocesano, nella serata del 27 giugno, ha coinvolto numerose associazioni ed enti che hanno concesso l’adesione culturale: La Presidenza della Regione Puglia, presieduta da Nichi Vendola, il C.R.S.E.C. Regione Puglia, Distretto Ba/4-Trani, con la responsabile sig.ra Luigia Ficarella, Il Presidente del Consiglio Regionale, l’Accademia Pontificia Tiberina di Roma, Delegazione della Puglia e Basilicata, l’Unione della Legion d’Oro, il Museo Diocesano, il Museo Etnografico “F. Prelorenzo”, Bisceglie Host & Communications, Bisceglie 15 Giorni periodico d’informazione, Centro Studi Biscegliese, Centro Studi “Bisceglie città d’Europa”, l’Associazione culturale “Mons. Pompeo Sarnelli”, presieduta dal Comm. Francesco Massimiliano. Continua a leggere

TRANI, FRANCO CALIFANO OSPITE A “IL VECCHIO E IL MARE”

Franco Califano

Franco Califano

Una leggenda della musica italiana, sospesa tra il mito e il trash, tra il sesso e la poesia. E’ questo e molto di più Franco Califano, ospite per una sera, domenica 12 luglio, presso “Il vecchio e il mare” di Trani, nell’appuntamento “La casciara al mare” organizzato dalla consolidata squadra de I Vitelloni. Straordinario cantautore (ha realizzato, tra gli altri, pezzi storici come “Minuetto”, “E la chiamano estate”, “Un tempo piccolo), implacabile amatore (vanta al suo attivo circa 1500 donne, di cui amate solo 5 o 6), trasgressivo e irriverente, spesso anticonformista, ma anche intimo e profondo, mai banale nelle sue poesie-canzoni, o nelle sue riflessioni, che gli hanno valso perfino una laurea honoris causa in filosofia presso l’università di New York. Continua a leggere