· L’iniziativa coinvolge un Istituto Tecnico superiore (ITS), tre istituti secondari di secondo grado e gli stabilimenti Magneti Marelli dei relativi territori
· Capofila del progetto è l’ITS Cuccovillo di Bari, che coordinerà l’IIS Enrico Fermi di Pratola Peligna (L’Aquila), l’IIS Remo Righetti di Melfi (Potenza) e l’ITT Guglielmo Marconi – Margherita Hack di Bari
· Candidature aperte fino al 16 ottobre per la selezione di 24 diplomati: al termine del percorso si apre la possibilità di trovare impiego all’interno della Magneti Marelli Continua a leggere