SUPPORTO AI PAZIENTI ONCOLOGICI ED ALLE LORO FAMIGLIE OPEN DAY E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A BARLETTA GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE.

Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.

Un progetto che mira non solo a creare uno spazio di espressione individuale, ma anche a generare una rete di connessioni tra partecipanti, comunità e operatori del settore. Domani, giovedì 25 settembre a Barletta, a cura del Distretto socio-sanitario diretto … Continua a leggere

SANITA’. TRANI: AL VIA IL DAY-SERVICE CHIRURGICO MULTIDISCIPLINARE AZIENDALE

Trani: ospedale. (foto radiobombo)

Trani: ospedale. (foto radiobombo)

Interventi in elezione di diverse branche, permanenza in ospedale di poche ore e snellimento delle liste di attesa: sono queste le caratteristiche principali del day-service chirurgico multidisciplinare aziendale che è stato attivato da pochi giorni nelle due sale operatorie dell’ospedale di Trani.

Il responsabile del servizio è il dottor Francesco Barbangelo, anestesista della unità operativa di Rianimazione di Bisceglie: il paziente, dopo aver effettuato i controlli necessari e dopo visita anestesiologica, si reca in ospedale il giorno dell’intervento e torna a casa già nel primo pomeriggio. Le sale operatorie sono attive per interventi di day-service dalle 8 alle 14: ogni giorno vengono eseguiti o 4 o 5 interventi chirurgici a seconda della disciplina.

Al momento sono state attivate le discipline di oftamologia, chirurgia generale, senologia, chirurgia vascolare e urologia. A breve saranno attivate anche la ginecologia e l’ortopedia.

“I vantaggi sono notevoli soprattutto per il paziente – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – in poche ore viene effettuato l’intervento e può tornare a casa in giornata. Naturalmente la scelta di operare in day-service avviene solo dopo il parere favorevole dell’anestesista”

 

“Il servizio attivato a Trani – continua Ottavio Narracci – è da supporto all’attività chirurgica di tutta la Asl e sicuramente consentirà uno snellimento delle liste di attesa in diverse discipline chirurgiche. L’attivazione della piastra operatoria è prevista nell’ambito del protocollo di intesa firmato con il sindaco del Comune di Trani e il Presidente della Regione Puglia lo scorso 10 agosto e va verso la riconversione di Trani in Presidio territoriale di assistenza. Abbiamo voluto cominciare con alcune branche chirurgiche ma già nei di ottobre e novembre amplieremo la gamma degli interventi eseguiti”.  

Bisceglie. Sanità nuovo importante accordo fra Comune di Bisceglie ed Asl Bat

Il Direttore Generale della ASL BAT e il Sindaco di Bisceglie firmano un importante accordo di programma

Sottoscritto oggi l’accordo di programma tra l’ASL BAT nella persona del Direttore Generale, dott. Giovanni Gorgoni e il Comune di Bisceglie rappresentato dal Sindaco, avv. Francesco Spina per la realizzazione di una struttura di assistenza sanitaria extra ospedaliera e di residenze di edilizia sociale e privata. Continua a leggere

A Bisceglie una nuova struttura extraospedaliera. Siglato l’accordo fra il sindaco Spina ed il Governatore Vendola

Il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha siglato questa mattina, nell’ufficio del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’Accordo di Programma che prevede la nascita di una struttura sanitaria extraospedaliera nell’area incolta che costeggia l’Ospedale della città.

L’opera p Continua a leggere

Il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina eletto Vice Presidente Vicario di Federsanità Anci Puglia

 Importante incarico ricevuto dal  Sindaco di Bisceglie, avv. Francesco Spina, che è stato eletto Vice Presidente Vicario  di Federsanità  Anci Puglia, la federazione delle Aziende sanitarie locali e ospedaliere pugliesi e dei Comuni associati all’Anci regionale Continua a leggere

EMERGENZA CALDO: IN TUTTO IL TERRITORIO DELLA ASL/BAT ATTIVATO UN SERVIZIO INFERIMIERISTICO DI PRONTA REPERIBILITA’

ospedale di bisceglieLa Asl Bat risponde all’emergenza caldo con l’attivazione di un servizio infermieristico di pronta reperibilità. Su tutto il territorio, attraverso l’assistenza territoriale programmata dai distretti, è stato attivato un servizio infermieristico di pronta reperibilità. Dalle 8 alle 20, quindi, sarà garantita assistenza a tutti coloro che dovessero avere problemi dovuti alle alte temperature. Continua a leggere

SANITA’. BISCEGLIE, INAUGURATI I NUOVI LOCALI DELL’UFFICIO IGIENE

Il Sindaco Francesco Spina ed il Direttore Generale Rocco Canosa

Il Sindaco Francesco Spina ed il Direttore Generale Rocco Canosa

Un progetto disegnato due anni fa dal Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, quello di trasfeire l’Ufficio Igiene della ASL/BAT dagli angusti locali attigui alla Tenenza dei Carabinieri nei più ampi e luminosi ambienti della struttura che ospita gli uffici comunali, in Via Prof. Mauro Terlizzi.

Questa mattina alla presenza dello stesso primo cittadino, del Direttore Generale dell’Asl/Bat, Rocco Canosa, del dott. Tommaso Fontana, del Responsabile Sisp, dott. Mario Manni, del Responsabile Sian, dott. Pasquale Cannone, dei dipendenti e dei collaboratori della struttura sanitaria, sono stati inaugurati ufficialmente i nuovi locali del Servizio di Igiene.

 Bisceglie Ufficio Igiene – 15 Luglio 2009_webTV_notizia Continua a leggere

SANITA’. BARLETTA NELL’OSPEDALE LA PRIMA PET-TC FISSA

L'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta

L'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta

Sarà installata nell’ospedale Dimiccoli di Barletta la prima Pet-Tc fissa della Regione Puglia. La Direzione Generale della Asl Bat ha firmato il contratto con la Siemens e la Napoletano Costruzioni che, entro 120 giorni dalla consegna del cantiere, installeranno una Pet-Tc di ultima generazione nell’unità operativa di Medicina Nucleare dell’ospedale di Barletta. L’indagine Pet-tc è oggi uno lo strumento diagnostico più innovativo per la rilevazione precoce dei tumori: permette infatti una indagine molto accurata sia dal punto di vista morfologico che funzionale. Continua a leggere

SANITA’. A TRANI “GINECOLOGIA” NON RIAPRE PER MANCANZA DI FONDI

Carlo Laurora-UDC (a sinistra), con l'Assessore REgionale alla Sanità Tommaso Fiore

Carlo Laurora-UDC (a sinistra), con l'Assessore REgionale alla Sanità Tommaso Fiore

Il vice presidente del gruppo regionale dell’UdC Carlo Laurora ha incontrato l’assessore regionale alla sanità Tommaso Fiore. Riunione aggiornata al 14 luglio

 

“Fornire qualsiasi scadenza sulla riapertura del reparto di ginecologia dell’ospedale San Nicola Pellegrino al momento è pura demagogia. Con me l’assessore Fiore è stato chiaro: non ci sono soldi e, quindi, al momento non si può fare nulla”. Il vice presidente del gruppo regionale dell’Unione di Centro Carlo Laurora ha incontrato l’assessore alle politiche della salute Tommaso Fiore in merito alle vicende riguardanti la riattivazione del reparto di ginecologia e ostetricia e alla chiusura del reparto di ortopedia del nosocomio tranese. Continua a leggere