Un orgoglioso successo entra nel palmares dell’Unitre: aver portato l’opera lirica al cinema-teatro Politeama. Il merito è del prof. Giovanni Cassanelli, già docente di Storia della Musica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari, nella sede di Brindisi (posto soppresso l’anno scorso dal Ministero per mancanza di fondi), nonché insegnante di Storia dell’Opera presso la nostra Unitre. Già dallo scorso anno il professore aveva iniziato un pressing con i signori Valente, proprietari e gestori del Politeama, affinché, anche loro, come tante altre sale cinematografiche italiane, si attivassero per entrare nel circuito di sale digitali con trasmissione via satellite italiano. Questo sistema consente di usufruire, a prezzi decisamente stracciati, in confronto al biglietto di ingresso in un autentico teatro, di opere liriche, concerti, balletti trasmessi in qualunque parte del mondo, standosene tranquillamente seduti nel cinema sotto casa. In diretta o in differita, l’emozione nell’ascolto della buona musica non cambia. Continua a leggere
Bisceglie – La Lirica al Politeama grazie all’UNITRE
Risposta