STRAGE AFGHANISTAN: IL CORDOGLIO DEL SINDACATO O.S.A.P.P.

Altri due figli della nostra Patria perdono la vita in una Guerra che non ci appartiene…

Organizzazione Sindacale Autonoma della Polizia Penitenziaria, una tra le più rappresentative del Corpo dei Baschi Azzurri della Polizia Penitenziaria esprime tutta la sua vicinanza ai familiari delle due vittime militari che nella giornata di ieri hanno lasciato la propria vita per servire disposizioni politiche del proprio Paese. Continua a leggere

STRAGE AFGHANISTAN: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA B.A.T. FRANCESCO VENTOLA

«Lascia sgomenti la tragica notizia dei nostri militari caduti in Afghanistan. E’ profondo il cordoglio che ci avvicina alle loro famiglie. Il sacrificio estremo, che ha colpito ancora una volta un nostro conterraneo, il caporal maggiore capo Pierdavide De Cillis, richiama l’orgoglio per quanto compiuto a servizio del Paese e la gratitudine di tutti noi. Con questi sentimenti, a nome della Provincia di Barletta – Andria – Trani, della Giunta e del Consiglio Provinciale, voglio poter confortare il dolore di chi oggi piange una così grave perdita».

 Francesco Ventola – Presidente Provincia di Barletta – Andria – Trani

STRAGE AFGHANISTAN: IL CORDOGLIO DEL SEN. FRANCESCO AMORUSO

Amoruso (PDL): “Commosso omaggio ai Caduti. Bisceglie non dimenticherà i suoi figli migliori:”

Il Coordinatore Regionale PDL sen.Francesco Amoruso ha diffuso la seguente nota:

“Rendo commosso e deferente omaggio ad entrambi i nostri Caduti di Herat, maresciallo Mauro Gigli e Caporal maggiore Perdavide De Cillis, ed auguro al Capitano Federica Lucani pronta guarigione. Il loro sacrificio è stato possibilmente ancor più odioso degli altri, ove si consideri che è stato perpetrato mentre i nostri due genieri erano intenti ad operazioni di sminamento, a garanzia della sicurezza e della vita di tutti, popolazioni civili in testa.   Continua a leggere

BISCEGLIE, LUTTO CITTADINO E COMUNITA’ STRETTA ATTORNO ALLA FAMIGLIA DI PIERDAVIDE DE CILLIS

TRAGEDIA MILITARI ITALIANI IN AFGHANISTAN

L’Amministrazione Comunale di Bisceglie in collaborazione con l’Esercito Italiano, Comando Militare Esercito “Puglia”, comunica che

il Sindaco, Francesco Spina, appresa la notizia della morte del Caporal Maggiore Capo Pierdavide De Cillis, si è recato presso la residenza dei genitori per esprimere il cordoglio personale e dell’intera comunità biscegliese per la tragica scomparsa del Militare impegnato nella missione di pace in Afghanistan. Continua a leggere

AFGHANISTAN, DUE MILITARI UCCISI DA ORDIGNO. DI BISCEGLIE PIERDAVIDE DE CILLIS

(AGI) – Roma, 28 lug – Due militari italiani sono rimasti uccisi ad Herat, in Afghanistan, mentre disinnescavano un ordigno esplosivo. Sono il 1° maresciallo Mauro Gigli, nato il 3 aprile 1969 a Sassari ed effettivo al 32° Reggimento Genio di Torino (Brigata Alpina Taurinense), e il caporal maggiore capo Pierdavide De Cillis, nato il 25 febbraio 1977 a Bisceglie (Bari) e appartenente al 21° Reggimento Genio di stanza a Caserta. “I due militari – spiega lo Stato Maggiore della Difesa – facevano parte della Task Force Genio inquadrata nel contingente italiano in Afghanistan e avevano al loro attivo numerose missioni all’estero durante le quali avevano effettuato un elevato numero di interventi di disinnesco di ordigni esplosivi. Continua a leggere

TRANI, Con Nicola Fratoianni, per il futuro della Puglia, dei Giovani, della Sinistra

Le prospettive della Sinistra, dal Governo Regionale alla costruzione del Cantiere dell’Alternativa. Il ruolo di Sinistra Ecologia e Libertà.

Di questo, e di molto altro, parleremo lunedì 26 luglio alle 19.00 presso il “Caffè Lab” (ex “Caboh”), a Trani, in Via Cavour, con Nicola Fratoianni, Assessore Regionale alle Politiche Giovanili della Giunta-Vendola, che interverrà nella nostra prima iniziativa provinciale dopo il voto di marzo, che ha visto un grande risultato di SEL, anche nella Bat, nell’ambito della vittoria di Nichi Vendola alle Elezioni Regionali. Continua a leggere

BISCEGLIE, PRO LOCO. SECONDO APPUNTAMENTO CON “CITTA’ APERTE”

Domenica 25 luglio alle 17:30 e alle 19:15 visite guidate gratuite a cura della Pro Loco.

 Secondo incontro con la storia, con l’arte e la cultura nell’ambito delle aperture straordinarie e delle visite guidate gratuite rientranti nel programma cittadino di “Città Aperte – I Tesori svelati di Bisceglie”.

Il programma è ideato dalla Regione Puglia-Assessorato al Turismo e organizzato in stretta sinergia con APT Bari, Agenzia Territoriale “Puglia Imperiale-Turismo”, Città di Bisceglie-Assessorato al Turismo, Pro Loco e diverse realtà associative cittadine.

La Pro Loco metterà a disposizione giovani guide turistiche preparate, valide e competenti per offrire passeggiate culturali e visite guidate a cittadini e turisti tutti.

L’itinerario tematico di domenica 25 luglio si chiama “Dalla Controriforma al Barocco tra committenti, opere, clero e nobiltà” e si divide in due percorsi: alle 17:30 dal Chiostro di Santa Croce in Via Giulio Frisari n. 5 parte la visita alle chiese della Misericordia (antica chiesa) e del Purgatorio e dei Palazzi Sciascia, Tafuri, La Notte-Mangilli, Ammazzalorsa. Mentre dalle ore 19:15, sempre con partenza dal Chiostro, si procederà con la  visita ai palazzi e alle chiese su Via G. Frisari, Via Trento fino a Palazzo Ammazzalorsa.

Lo Sportello Pro Loco sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle 17:30 alle 20:30 per informazioni e dettagli relativi agli itinerari.

Successivo appuntamento domenica 1° agosto con l’itinerario dal titolo Dal tardo Barocco alla città di fine Ottocento.

Infoline: 0803968084 – info@prolocobisceglie.it.

Servizio Pro Loco Messenger: msn@prolocobisceglie.it.

Programma completo su www.prolocobisceglie.it.

ESTATE BISCEGLIESE, TRA ECOARTE E SPORT

Beachvolley e fantasticherie di stoffe per un pomeriggio in periferia

Dopo aver battuto ogni campo della cultura, l’associazione “Quinta compagnia teatrale”, presieduta dal prof. Dino Musci, si mette alla prova con lo sport. Continuità assicurata, dunque, al progetto di promozione delle buone iniziative di stampo locale e non, che l’associazione  artistico-culturale  porta avanti da circa 3 anni. Protagonista dell’ultima  proposta della onlus biscegliese sarà la pallavolo, oggetto di un evento divertente e innovativo a cura della “Magni Zeri”.  Continua a leggere

ANCORA CASSONETTI DATI ALLE FIAMME. NON E’ PIU’ QUESTIONE DI CASUALITA’

Nella mattinata di Mercoledì 21 luglio, su Via Cavour sono stati rinvenuti due cassonetti dei rifiuti dati alle fiamme. In un anno sono andati distrutti circa duecento cassonetti. Non è più un fatto di casualità. E intanto i cittadini pagano e chiedono maggiore pulizia. Sarebbe il momento che qualcuno si mettesse una mano sull acoscienza e la smettesse di gettare benzina sul fuoco di una questione già di per sè scottante.

Ogni commento ci appare superfluo.