POGGIORSINI, LA FORESTALE SEQUESTRA CINQUE SILOS ABUSIVI

forestale poggiorsini_45548 DENUNCIATI, TRA CUI IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO COMUNALE. ATTIVITA’ DI TRASFORMAZIONE EDILIZIA SPACCIATA PER MANUTENZIONE ORDINARIA

GUARDA IL VIDEO: FORESTALE SEQUESTRO POGGIORSINI

Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del C.F.S. di Bari ha sottoposto a sequestro preventivo 5 silos e 4000 mq di piazzale di nuova realizzazione, presso un impianto di stoccaggio e movimentazione di cerealicoli sito nel comune di Poggiorsini. Continua a leggere

“Milano e il mare dentro”: presentazione del libro di Giuseppe Selvaggi

giuseppe selvaggi 001Per la serie di incontri “Serate d’autore, presso la Libreria Marconi di Bisceglie, 
Martedì 5 luglio ore 19,00 presentazione del  libro di  Giuseppe Selvaggi   
"MILANO E IL MARE DENTRO"  Sopravvivere alla metropoli*. (Ed. Insieme). 
Con l’autore, studioso di tradizioni popolari, animatore a Milano di associazioni 
culturali e ideatore di centinaia di eventi  di promozione e conoscenza delle culture 
e delle genti del Sud Italia, ne conversa Luca De Ceglia, giornalista
e scrittore.
L’autore, moderno migrante ricco di quesiti identitari, allaga la
metropoli. Migliora la propria condizione esistenziale. Si afferma
professionalmente. Mette su famiglia. Ma poi, come sopravvivere a Milano,
quando gli affetti, l’intero paesaggio culturale e gli umori liquidi del
luogo d’origine riprendono a sedurre? Far leva sul benessere acquisito come
fattore di appagamento, o morire di nostalgia? E che ne sarà domani, e
domani l’altro? Sempre e soltanto a Milano, dove il “lavoro è un’abitudine”
e il “tempo meditativo è un lusso”? O anche a Bisceglie, dove i “sospiri”
sono dolci e il dialetto è amaro, specie quando traduce sottilmente i verbi
“venire” e “tornare”? Se oggi l’autore affresca l’una e l’altra realtà, che
farà domani? Ancora il bancario nella capitale lombarda o “il custode del
fuoco” adolescenziale, ravvivato nel braciere biscegliese grazie alla
“paletta di ferro” e al “ventaglio di cartone” che porta sempre con sé? Non
sono domande da poco. Rinviano a opzioni esistenziali. Come quelle di altri
migranti più sfortunati, che si dibattono fra amori, confini e muri. Il
percorso iniziale è da Sud a Nord. Dal paese mediterraneo alla città
europea. Cesura e innesto nella nuova realtà. Studio e lavoro. Radici e
frutti. Sogni e soldi. Ambizioni e consumo…  
libreria marconi 2016_004Il viaggio successivo è più
ampio e complesso: Milano Bisceglie Milano. Due mondi diversi, andata e
ritorno. Due universi. Che l’autore conosce nelle pieghe e nelle piaghe –
perché ha occhi per vedere e cuore per sentire – e prova ad accordare,
raccontandoli con intelligenza filosofica e dovizia di aneddoti
sapienziali. La prima costellazione è solare e umana, lì “dove i tempi e
gli spazi si dilatano all’inverosimile”; l’altra è concreta e frenetica, lì
“dove il recupero è affidato al silenzio della festività”, alla dimensione
religiosa domenicale, mentre il feriale è laico: legato all’obliteratrice
della metro, varcata la quale, come al nastro di partenza, c’è da scattare
e basta, per protrarre la corsa senza sosta. Avviluppato al cuore e alla
mente, l’autore estende la propria ricerca di senso all’uno e all’altro
mondo, confrontandosi con gli ambienti di vita concreta e i volti che li
abitano: la “casa della ringhiera”, la metropolitana, i luoghi della
movida, e via Padova; la madre e il padre, un’infinità di personaggi e
incontri. Il testo è un rogo che arde sui ceppi del vissuto. Allora: Milano
o il luogo natio? La giostra dei fattori identitari richiede un altro giro.

 

 

 

Provincia Barletta-Andria-Trani: al via il primo corso provinciale per Guardie Ambientali

naturaAvrà inizio lunedì 4 luglio, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” in Piazza San Pio X ad Andria, il primo corso provinciale delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Barletta – Andria – Trani. Continua a leggere

GIOIA DEL COLLE (BA): ARRESTATI DAI CARABINIERI RAPINATORI SERIALI

carabinieri gazzellaIn pochi giorni avevano messo a segno 4 rapine in danno di farmacie ed esercizi commerciali, ma sono stati incastrati dalle testimonianze e dalle immagini delle video camere di sorveglianza. Così, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle hanno tratto in arresto DELMEDICO Vincenzo, 40enne, e BUONANOCE Nicola, 20enne, entrambi di Triggiano (BA).

Nel periodo compreso tra i mesi di marzo e maggio 2015, i predetti, noti alle Forze dell’Ordine, unitamente ad altri complici allo stato in corso di identificazione, armati di pistola e travisati da passamontagna, avevano saccheggiato due farmacie e un esercizio per la vendita di prodotti casalinghi di Casamassima (BA), nonché un supermercato a Cellammare (BA), sottraendo gli incassi per un importo complessivo pari ad €. 5.000 in contanti.

GUARDA IL VIDEO: CARABINIERI GIOIA D C_rid Continua a leggere