Cambi ai vertici di alcuni Comandi dell’Arma sono avvenuti negli ultimi giorni nell’ambito del Comando Provinciale di Bari. Alla Compagnia Bari San Paolo, il Maggiore Gianluca Vitagliano, che ha assunto il comando del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria, ha ceduto il comando in favore del Capitano Alberto Raucci. L’Ufficiale, 30enne di Caserta, ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, laureandosi in giurisprudenza presso l’Università degli Studi della Sapienza di Roma. È stato Comandante di plotone presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Firenze e presso l’Accademia Militare di Modena ed ha retto, infine, il comando della Compagnia di Manfredonia dal 2006 al 2009, da dove proviene.
Analogo avvicendamento è avvenuto anche alla Compagnia di Altamura. Al Capitano Edoardo Campora, trasferito al comando della compagnia di Grosseto, è subentrato il Capitano Giangabriele Affinito. L’Ufficiale, 29enne, ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, laureandosi in giurisprudenza presso l’Università degli Studi della Sapienza di Roma. È stato Comandante di plotone presso il 2° Battaglione Carabinieri “Liguria” di Genova e Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile presso il Comando Provinciale di La Spezia. Quindi ha retto il comando della Compagnia di Gubbio, dal 2007 al 2009, da dove proviene.
Due, invece, sono i Comandanti di Nucleo Operativo di Compagnia a lasciare la terra di Bari: il Cap. Francesco Marziello, già comandante del Nucleo di Trani, trasferito al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari e il Ten. Marco Gianluca Filippi, già Comandante del Nucleo di Monopoli, a cui è stato affidato il Comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Taurianova. Ai loro posti sono giunti rispettivamente il Ten. Diego Berlingieri e il Ten. Claudio Sanzò, provenienti rispettivamente dal IV Battaglione Carabinieri “Veneto” di Mestre e dal VI Battaglione Carabinieri “Toscana” di Firenze.
Infine, avvicendamento anche alla Tenenza di Terlizzi, dove al Ten. Tedros Christian Comitti Berè, a cui è stato affidato il comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Peschiera del Garda, è subentrato il S.Ten. Paolo Milici, che proviene dalla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.